Cerca nel blog
Bruno:«Istituzionalizzare le Primarie»
Secondo il consigliere regionale del Partito democratico i partiti si devono riavvicinare ai cittadini.
![]() |
Mario Bruno |
«La vittoria di Bersani offre un'occasione unica al centrosinistra per tornare presto al governo, con una maggioranza politica in grado di restituire speranza, stabilità e credibilità al Paese».
Lo sostiene il consigliere regionale del Pd Mario Bruno che aggiunge:
«Al di là di chi ha posto la domanda, anche vero rinnovamento: ce lo chiedono i nostri elettori, anche quelli che hanno sostenuto il segretario».
Lo dimostra l'adesione alle Primarie: «Quando i cittadini vengono chiamati a partecipare e decidere, rispondono sempre: la voglia di buona politica c’è sempre, anche in un momento così delicato e difficile come quello che stiamo vivendo. Accolgo con favore poi l’idea di chi, anche in questa legislatura, vuole istituzionalizzare queste consultazioni: le Primarie sempre e per tutti sono state oggetto della mia prima proposta di legge da consigliere regionale, nel lontano 2005».
Ma le primarie non bastano: «Sono un passo, ma ora occorre cambiare i partiti, a cominciare dal mio, dal Partito democratico - dice Bruno - Devono diventare strumento di mediazione fra i cittadini e le istituzioni, perché non siano più le lobby a determinare le politiche, né l'economia e la finanza a dettare le regole. Occorrono più che mai palestre di democrazia, con sedi aperte in ogni paese ed in ogni quartiere, tutti i giorni e tutto l'anno, in grado di dibattere i problemi e selezionare la classe dirigente in base al merito, non consentendo improvvisazione e pressapochismo. Servono luoghi di formazione politica, teorica e pratica».
Secondo il rappresentante democratico quindi «i partiti non possono essere società per azioni, dove chi ha più tessere comanda, ma ritornare canali veri di partecipazione. Bersani ora ha un mandato e un'investitura davvero popolare per fare in modo che il cittadino sia protagonista sempre, non solo quando viene chiamato ad immettere una scheda nell'urna. Questa è la nuova ed entusiasmante sfida che dobbiamo affrontare ora, come partito e come classe dirigente».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti