Seguici su

Cerca nel blog

notizie > cronaca

martedì 22 gennaio 2013

Non è consentito chiedere attestati

Chiarimenti dell'amministrazione sul sorteggio scrutatori.            

All'indomani della richiesta del Circolo Popolare Europeo, di chiedere agli scrutatori selezionati per sorteggio, un attestato di disoccupazione, dal Comune di Alghero arrivano alcune precisazioni:

«In relazione alle imminenti estrazioni degli scrutatori attraverso un software in uso presso il servizio Demografico va precisato che le procedure di legge prevedono limiti precisi - si legge nella nota diramata dagli uffici di sant'Anna - I requisiti per l’estrazione infatti sono l’iscrizione all’albo degli scrutatori, l’iscrizione alle liste elettorali del Comune di Alghero e la residenza nel Comune di Alghero, il titolo di studio della scuola dell’obbligo (per i nati prima del 1952 corrisponde alla licenza elementare)».

«Riguardo alle recenti proposte avanzate da forze politiche che chiedono l’esibizione di un certificato attestante lo stato di disoccupazione, va chiarito che non è consentito dalla legge. Il servizio elettorale si attiene alle procedure di legge nell’espletare l’attribuzione dell’incarico. Non può chiedere quindi autocertificazioni né altri documenti. Il sorteggio prevede l’estrazione di 218 scrutatori. Il software comporrà automaticamente la lista dei nominativi della cosiddetta riserva, dalla quale attingere in caso vi fossero rinunce all’incarico».

Articoli correlati:

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti