Seguici su

Cerca nel blog

notizie > politica

lunedì 11 febbraio 2013

Censimento degli immobili decadenti inutilizzati

Approvata la proposta dei grillini, ma con i distinguo di maggioranza e opposizione.      

Alghero aderisce alla campagna nazionale “Salviamo il paesaggio e difendiamo i territori”, lanciata dal Forum italiano dei movimenti per la terra e il paesaggio. 

La proposta è arrivata nell’aula del vecchio municipio, sotto forma di mozione, per iniziativa della rappresentante del Movimento 5 Stelle Giorgia Distefano. 

Ma è stata approvata con una serie di modifiche proposte dal centro sinistra. In particolare sotto accusa la premessa del documento, finalizzato a stilare un censimento degli immobili inutilizzati e fatiscenti del territorio. L’obiettivo è ridurre il consumo di paesaggio, attraverso una gestione oculata. 

Ma il testo che sta girando a livello nazionale, a detta di alcuni consiglieri, a cominciare dal capogruppo del Pd Matteo Tedde e dal collega di partito Enrico Daga, mal si addice ad Alghero e offre una rappresentazione della città non veritiera. Specie nei punti in cui si fa riferimento a «politiche urbanistiche che hanno comportato frenesia edificatoria», e che avrebbero compromesso il paesaggio e la stessa sicurezza delle persone, infischiandosene dei rischi idrogeologici. Per Matteo Tedde è innegabile l’impegno di tutte le amministrazioni passate, a rispettare l’integrità del paesaggio e a non creare eco-mostri lungo la fascia costiera: «Non le permetto di offendere la nostra città», ha detto rivolgendosi all’esponente dei grillini. 

La mozione emendata è stata approvata ma con l’astensione di cinque consiglieri di maggioranza Di Nolfo, Moro, Accardo, Scala e Lampis.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti