Cerca nel blog
Il calcolatore ha estratto i nomi degli scrutatori
Addio alle chiamate dirette a discrezione dei politici per il personale di seggio.
Dopo anni in cui gli scrutatori sono stati scelti con il metodo della chiamata diretta da parte dei consiglieri si cambia registro.
Tanti i giovani che ieri pomeriggio hanno assistito al sorteggio pubblico presso l'ufficio Anagrafe di via Catalogna degli addetti alle urne per le elezioni Politiche di fine febbraio.
A indicare i nomi, pescati da un elenco di quasi quattromila persone, è stato un computer. Uno specifico software, denominato Sicr@Web in dotazione al servizio Demografico, ha estratto in totale 218 nominativi di chi, a fronte di un compenso netto di circa 150 euro per tre giorni di lavoro, opererà nei seggi elettorali del comune di Alghero.
![]() |
Da sin. Melis, Lubrano, Polo e Di Nolfo |
Tanti i giovani che ieri pomeriggio hanno assistito al sorteggio pubblico presso l'ufficio Anagrafe di via Catalogna degli addetti alle urne per le elezioni Politiche di fine febbraio.
A indicare i nomi, pescati da un elenco di quasi quattromila persone, è stato un computer. Uno specifico software, denominato Sicr@Web in dotazione al servizio Demografico, ha estratto in totale 218 nominativi di chi, a fronte di un compenso netto di circa 150 euro per tre giorni di lavoro, opererà nei seggi elettorali del comune di Alghero.
Ieri mattina l'amministrazione comunale ha tenuto una conferenza stampa per ribadire i criteri improntati alla massima trasparenza di questo sistema: «Il principio dell'estrazione a sorte è stato votato dall'intero consiglio comunale», ha ricordato il sindaco Lubrano. «Volevamo dare un segnale diverso non procedere quindi a una selezione arbitraria, dando invece la possibilità a tutti indistintamente di essere selezionati».
Non è stato possibile agevolare i disoccupati perché il regolamento non lo prevede: «Altri Comuni hanno scelto diversamente, è vero, - ha specificato il primo cittadino algherese - ma in quel frangente è una commissione a indicare arbitrariamente i nominativi».
Accanto a Lubrano anche i componenti della Commissione elettorale, Valdo Di Nolfo, Mariano Melis e Leonardo Polo. Melis ha lanciato un appello al buon senso: «Chi non ha necessità farebbe bene a non presentarsi, lasciando l'opportunità di guadagnare qualcosa a chi invece ha più bisogno».
L'elenco con i nominativi si può consultare nell'ufficio elettorale e nel sito istituzionale del Comune di Alghero.
Non è stato possibile agevolare i disoccupati perché il regolamento non lo prevede: «Altri Comuni hanno scelto diversamente, è vero, - ha specificato il primo cittadino algherese - ma in quel frangente è una commissione a indicare arbitrariamente i nominativi».
Accanto a Lubrano anche i componenti della Commissione elettorale, Valdo Di Nolfo, Mariano Melis e Leonardo Polo. Melis ha lanciato un appello al buon senso: «Chi non ha necessità farebbe bene a non presentarsi, lasciando l'opportunità di guadagnare qualcosa a chi invece ha più bisogno».
L'elenco con i nominativi si può consultare nell'ufficio elettorale e nel sito istituzionale del Comune di Alghero.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti