Cervelli in fuga ma poi si torna a casa
Presentato il Rapporto Giovani dell'Istituto Giuseppe Toniolo.
Uno degli appuntamenti in programma |
L'esodo dei cervelli algheresi, principalmente, prende la via della Spagna o dell'Inghilterra. Ma nella maggior parte dei casi si torna presto da mamma e papà, e ci si accontenta di lavorare senza certezze.
È la fotografia che emerge dal Rapporto Giovani stilato dall'Istituto Giuseppe Toniolo.
La ricerca è stata esposta nella giornata conclusiva della Settimana della Cultura per lo Sviluppo e l'Ambiente, giunta alla sua sesta edizione. I dati sono stati illustrati da Giuseppe Patta, dell'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Alghero-Bosa nonché segretario nazionale del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica. In base all'indagine i giovani algheresi cercano di realizzarsi all'esterno, ma spesso rientrano a casa, per orientarsi verso occupazioni provvisorie, prive di continuità e di prospettiva confidando nel supporto economico della famiglia.
«Una constatazione amara perché è sintomatica della disattenzione verso le potenzialità che il territorio offre soprattutto alle nuove generazioni», è stato ribadito durante l'incontro. Durante la Settimana della Cultura si è parlato anche di riforme istituzionali e federalismo.
La ricerca è stata esposta nella giornata conclusiva della Settimana della Cultura per lo Sviluppo e l'Ambiente, giunta alla sua sesta edizione. I dati sono stati illustrati da Giuseppe Patta, dell'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Alghero-Bosa nonché segretario nazionale del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica. In base all'indagine i giovani algheresi cercano di realizzarsi all'esterno, ma spesso rientrano a casa, per orientarsi verso occupazioni provvisorie, prive di continuità e di prospettiva confidando nel supporto economico della famiglia.
«Una constatazione amara perché è sintomatica della disattenzione verso le potenzialità che il territorio offre soprattutto alle nuove generazioni», è stato ribadito durante l'incontro. Durante la Settimana della Cultura si è parlato anche di riforme istituzionali e federalismo.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti