Contro i vandali porte e finestre murate
Dopo l'ennesimo rogo il Caval Marì verrà pulito e reso inaccessibile.
Sopralluogo questa mattina del comandante della polizia municipale Guido Calzia e dell'assessore alle Manutenzioni Pietro Monte, al Caval Marì, nuovamente bersaglio di ignoti incendiari.
Il personale comunale provvederà immediatamente a bonificare la struttura che sorge sul lungomare Dante.
Appena l'immobile sarà vuoto si procederà a murare porte e finestre, per evitare una volta per tutte che chiunque possa intrufolarsi all'interno.
Chi ha agito ieri notte, si è introdotto, così come avevano fatto i suoi precedessori, dalla porta finestra, sul versante fronte mare. La sbarre che la proteggevano sono state divelte, probabilmente da tempo, visto che all'interno ci sono evidenti tracce di festini.
Una volta dentro hanno appiccato il fuoco alla montagna di carta sparpagliata ovunque, rimasta sul pavimento fin dai precedenti episodi. In fumo l'archivio dell'Azienda autonoma di soggiorno e turismo.
«Ora provvederemo a sistemare e ripulire l'interno poi la struttura verrà murata», spiega l'assessore Monte.
Una soluzione temporanea in attesa di un progetto di valorizzazione che riguarderà l'immobile pubblico. Considerate le ristrettezze economiche in cui le istituzioni si trovano ad operare la strada sembra che sarà quella dell'affidamento in concessione a privati, che si accolleranno le spese di recupero del fabbricato.
![]() |
Sopralluogo questa mattina |
Il personale comunale provvederà immediatamente a bonificare la struttura che sorge sul lungomare Dante.
Appena l'immobile sarà vuoto si procederà a murare porte e finestre, per evitare una volta per tutte che chiunque possa intrufolarsi all'interno.
Chi ha agito ieri notte, si è introdotto, così come avevano fatto i suoi precedessori, dalla porta finestra, sul versante fronte mare. La sbarre che la proteggevano sono state divelte, probabilmente da tempo, visto che all'interno ci sono evidenti tracce di festini.
![]() |
Interni |
«Ora provvederemo a sistemare e ripulire l'interno poi la struttura verrà murata», spiega l'assessore Monte.
Una soluzione temporanea in attesa di un progetto di valorizzazione che riguarderà l'immobile pubblico. Considerate le ristrettezze economiche in cui le istituzioni si trovano ad operare la strada sembra che sarà quella dell'affidamento in concessione a privati, che si accolleranno le spese di recupero del fabbricato.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti