Gli interinali tornano a sant'Anna
Risolto il problema dei 35 precari del Comune.
Gli interinali possono tornare in municipio.
La giunta Lubrano ha deliberato l'impegno di spesa per garantire l'assunzione del personale con contratto di lavoro flessibile.
Lo stesso provvedimento impegna il dirigente del servizio Personale a portare avanti le pratiche necessarie per il reclutamento delle unità da inserire nei vari uffici della pubblica amministrazione.
La somma impegnata è pari a 145 mila euro e dovrà coprire a tempo determinato l'assunzione di 19 impiegati.
Non tutti rientreranno in attività nello stesso momento. L'attivazione dei contratti di somministrazione potrà avvenire gradualmente, in base alle diverse esigenze dei settori. Il Comune deve fare i conti con le esigue risorse finanziarie e i vincoli che impongono tetti di spesa per il lavoro atipico. «Nonostante queste difficoltà e le sempre più rilevanti imposizioni normative - spiega l'assessore al personale Paola Scanu - abbiamo consentito da luglio ad oggi un avvicendamento nel tempo per tutti i dipendenti a tempo determinato, garantendo la continuità operativa agli uffici e non facendo mancare un segnale di responsabilità, seppure in situazioni di forte difficoltà finanziaria».
La giunta Lubrano ha deliberato l'impegno di spesa per garantire l'assunzione del personale con contratto di lavoro flessibile.
Lo stesso provvedimento impegna il dirigente del servizio Personale a portare avanti le pratiche necessarie per il reclutamento delle unità da inserire nei vari uffici della pubblica amministrazione.
La somma impegnata è pari a 145 mila euro e dovrà coprire a tempo determinato l'assunzione di 19 impiegati.
Non tutti rientreranno in attività nello stesso momento. L'attivazione dei contratti di somministrazione potrà avvenire gradualmente, in base alle diverse esigenze dei settori. Il Comune deve fare i conti con le esigue risorse finanziarie e i vincoli che impongono tetti di spesa per il lavoro atipico. «Nonostante queste difficoltà e le sempre più rilevanti imposizioni normative - spiega l'assessore al personale Paola Scanu - abbiamo consentito da luglio ad oggi un avvicendamento nel tempo per tutti i dipendenti a tempo determinato, garantendo la continuità operativa agli uffici e non facendo mancare un segnale di responsabilità, seppure in situazioni di forte difficoltà finanziaria».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti