A caccia del Riccio d'oro
Si conclude la rassegna con la Gara del gusto.
Si è chiusa il 22 aprile la Rassegna del Riccio di mare: 26 ristoranti, trattorie, wine bar e botteghe del gusto hanno raccontato, da punti di vista differenti, la storia del bogamarì nella cucina algherese.
Il finale prevede l'assegnazione del Riccio d'oro.
Il finale prevede l'assegnazione del Riccio d'oro.
Da ieri una giuria composta da palati fini sta girando tra i fornelli per assaporare i diversi piatti proposti dai ristoratori che hanno aderito alla Gara del gusto, per assegnare il riconoscimento alla miglior ricetta a base di polpa rossa.
La giuria è composta da Giovanni Fancello – Giornalista e Critico enogastronomico, Salvatore Chessa – Chef executive, Fondatore e Membro dell’Associazione Cuochi della Provincia di Sassari della Federazione Nazionale, Gilberto Arru – Giornalista di viaggio e critico enogastronomico e Giuseppe Izza – Agronomo, Fiduciario Slow Food Alghero
La rassegna è stata organizzata dall’assessorato al Turismo e dalla Fondazione Meta, con la collaborazione di Confcommercio Alghero, Associazione Enogastronomi Algheresi, Consorzio Turistico Riviera del Corallo e l’Associazione Domos.
La giuria è composta da Giovanni Fancello – Giornalista e Critico enogastronomico, Salvatore Chessa – Chef executive, Fondatore e Membro dell’Associazione Cuochi della Provincia di Sassari della Federazione Nazionale, Gilberto Arru – Giornalista di viaggio e critico enogastronomico e Giuseppe Izza – Agronomo, Fiduciario Slow Food Alghero
La rassegna è stata organizzata dall’assessorato al Turismo e dalla Fondazione Meta, con la collaborazione di Confcommercio Alghero, Associazione Enogastronomi Algheresi, Consorzio Turistico Riviera del Corallo e l’Associazione Domos.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti