Un piano contro la marea gialla
Pubblico incontro sugli effetti dei reflui nella laguna.
![]() |
Laguna Calich |
La laguna del Calich, già da tempo affetta da problemi di eccessiva produzione algare (eutrofizzazione), negli ultimi anni, ha visto progressivamente peggiore il fenomeno anche per l’immissione delle acque reflue del depuratore comunale di San Marco, fino a interessare il litorale di Maria Pia, le cui acque, a volte, assumono una colorazione giallastra.
Le forze politiche L’Alguerosa e C’è un Alghero Migliore, considerando questa come una delle priorità del territorio, hanno organizzato un incontro pubblico per presentare alla cittadinanza la situazione attuale del sistema lagunare e alcune esperienze tecniche di risoluzione del problema già attuate in altre realtà italiane e sarde. A conclusione del dibattito verrà formulata una proposta politica di soluzione del problema, da sottoporre all’attenzione dell’amministrazione comunale.
L'appuntamento è martedì 7 maggio, alle 18:00, presso la sala conferenze dell'Università Terza Età, in via Sassari (ex Seminario).
Programma dell’incontro:
Ore 18:00
Introduzione dei lavori
Intervento dell’assessore all’Ecologia del Comune di Alghero, Elena Riva
Ore 18:15
Presentazione delle relazioni
Interventi delle forze politiche organizzatrici: C’è un Alghero migliore e L’Alguerosa.
Dibattito pubblico
Ore 20:30
Sintesi e proposta politica congiunta dei rappresentanti consiliari
Le forze politiche L’Alguerosa e C’è un Alghero Migliore, considerando questa come una delle priorità del territorio, hanno organizzato un incontro pubblico per presentare alla cittadinanza la situazione attuale del sistema lagunare e alcune esperienze tecniche di risoluzione del problema già attuate in altre realtà italiane e sarde. A conclusione del dibattito verrà formulata una proposta politica di soluzione del problema, da sottoporre all’attenzione dell’amministrazione comunale.
L'appuntamento è martedì 7 maggio, alle 18:00, presso la sala conferenze dell'Università Terza Età, in via Sassari (ex Seminario).
Programma dell’incontro:
Ore 18:00
Introduzione dei lavori
Intervento dell’assessore all’Ecologia del Comune di Alghero, Elena Riva
Ore 18:15
Presentazione delle relazioni
- Il sistema naturale Spiaggia di Maria Pia- Calich- entroterra. Inquadramento delle problematiche. Antonio Torre
- Depuratore comunale di San Marco e sistema dei depuratori che scaricano all’interno della Laguna del Calich. Paola Correddu
- L’eutrofizzazione delle acque della Laguna del Calich. Nicola Sechi, Prof. di Ecologia presso l’Università di Sassari
- I progetti del Parco di Porto Conte che interessano lo stagno del Calich. Stefano Lubrano, sindaco di Alghero e Presidente del Parco di Porto Conte
- Fitodepurazione (e non solo): idee per ridurre l’impatto degli scarichi idrici sugli ecosistemi. Giulio Conte, Biologo esperto in gestione acque
- Il sistema di trattamento e riutilizzo delle acque depurate: l’esempio di Villasimius. Fabrizio Cioccolo
- Il sistema filtro dello Stagno del Molentargius. Bruno Paliaga, Direttore Parco del Molentargius (CA)
Interventi delle forze politiche organizzatrici: C’è un Alghero migliore e L’Alguerosa.
Dibattito pubblico
Ore 20:30
Sintesi e proposta politica congiunta dei rappresentanti consiliari
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti