Cerca nel blog
«Avevamo la soluzione per valorizzare la Posidonia»
Ignorato il progetto presentato dalla Ornest di Alghero.
![]() |
Posidonia al lido san Giovanni (foto Andrea Manca) |
Una soluzione chiavi in mano per trasformare le alghe spiaggiate da problema a profitto è arrivata dalla Ornest.
Ma l'idea dell'impresa algherese è rimasta chiusa in un cassetto del municipio.
Il progetto proposto, denominato Ri.E.La. (Riciclo ecologico legna da ardere) prevede la raccolta delle biomasse (non solo Posidonia, ma anche scarti di potature o della lavorazione del legno, sottoprodotti della coltivazione forestale o della produzione di vino e olio), e la successiva trasformazione.
Il materiale viene sminuzzato da speciali apparecchiature fino a diventare pellet, pronto per la commercializzazione.
«La novità – spiegano i promotori – è che si è voluto andare oltre il solo recupero. Si intende procedere alla trasformazione e al riuso del materiale di risulta, prodotto da una serie di attività già esistenti nel mercato locale». L'idea non è campata per aria. Ci sono studi da parte delle facoltà di Ingegneria agraria di Milano e Torino che confermano l'opportunità di sfruttare materiali ligneo-cellulosi a scopi energetici.
«Nelle quantità riconosciute dalla legge è possibile creare una miscela tra i derivati lignei e la Posidonia, che possa essere utilizzata per l'alimentazione delle caldaie e la produzione di fonti energetiche alternative». Inoltre il progetto occuperebbe stabilmente dalle cinque alle otto unità lavorative. La richiesta di incontro per illustrare nei dettagli il progetto Ri.E.La., di aprile scorso, è rimasta inascoltata con grande delusione per i responsabili della Ornest:
«Ci sentiamo presi in giro da questa classe politica che non è in grado di convocare un'impresa locale in un tavolo di argomenti che non sia il mostrare "cosa abbiamo fatto" (praticamente il nulla) – lamentano – comunque l'idea è pronta possiamo anche cederla a chi abbia seriamente la voglia di portare avanti il progetto, diversamente come tante altre svanirà nel nulla. Si sta solo perdendo molto tempo e non è assolutamente questa la strada da percorrere per trovare una soluzione della Posidonia spiaggiata».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti