Cerca nel blog
«Chiarezza sui conti Sogeaal»
Interrogazione dei tre consiglieri regionali algheresi a Cappellacci.
![]() |
Aeroporto di Alghero |
Chiarezza sui conti e sul destino della società di gestione dell’aeroporto di Alghero, controllata da Regione e Sfirs.
La chiedono, con una interrogazione urgente al presidente della Regione e assessore dei Trasporti ad interim Ugo Cappellacci, i consiglieri regionali algheresi Mario Bruno (Partito democratico), Pietrino Fois (Riformatori) e Carlo Sechi (Sel).
Il documento richiama l'allarme lanciato nei giorni dai sindacati (leggi qui), secondo i quali Sogeaal avrebbe una perdita di esercizio di oltre 5 milioni di euro nel 2012 e debiti accumulati per 7 milioni di euro.
In questo quadro i vertici societari solleciterebbero una nuova ricapitalizzazione, pari a quasi 18 milioni di euro, pena la messa in liquidazione della società.
«La Sogeaal – ricordano Fois, Bruno e Sechi - è controllata per circa l'80 per cento delle quote dalla Regione e per il 20 per cento dalla Sfirs, società in house della stessa Regione».
Inoltre, la Ras, sia direttamente sia tramite la finanziaria regionale, ha ripianato i debiti della società che gestisce lo scalo: 12 milioni di euro regionali nel 2010 e 3 milioni della Sfirs nel 2011. Contestualmente, però, la giunta «avrebbe dovuto definire un programma di riorganizzazione e assetto gestionale, mediante il quale ridurre la partecipazione regionale nell’assetto proprietario di Sogeaal fino al mantenimento di una quota minoritaria».
Ma della riduzione della partecipazione pubblica nella Sogeaal non si è più saputo nulla e anche su questo Fois, Bruno e Sechi chiedono lumi al presidente Cappellacci. La preoccupazione più grande, però, rimane quella relativa alla situazione debitoria denunciata dai sindacati: «Se corrisponde alla realtà –scrivono i tre consiglieri regionali - il presidente della Regione dica quanto è fondato il rischio di un inevitabile abbandono dello scalo e dei servizi finora gestiti da Sogeaal e quali azioni
intenda intraprendere nei confronti dell’attuale management
di Sogeaal».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti