Cerca nel blog
Il gratta e sosta e la sfiga dell'avvocato Trincas
“Un grande successo e un alto gradimento da parte di tutti i cittadini”.
Con queste parole il sindaco ha chiuso il weekend dedicato alla manifestazione "Parcheggio gratis", organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione della Fondazione Metà e metà.
Una nota di merito va riconosciuta anche ai parcheggini, che per rendere fattibile la manifestazione hanno scelto, d’accordo col Sindaco e dimostrando una sicura propensione al sacrificio, di auto-licenziarsi. L’iniziativa, sicuramente originale, ha richiamato in città numerosissimi auto-muniti, provenienti dai paesi vicini e soprattutto da Sassari.
Anche i turisti presenti, specialmente quelli che hanno preso un’auto a noleggio, hanno trovato la cosa molto divertente, quasi quanto i cumuli di spazzatura sparsi negli angoli della città. Inizialmente ai turisti è stato riservato il Piazzale della Pace ma l’afflusso di auto a noleggio è stato tale che il Sindaco ha chiesto all’Autorità portuale di poter occupare anche gli spazi del porto.
Per l’occasione, e in via del tutto eccezionale, il Comando dei vigili urbani ha chiesto di non vigilare sull’occupazione abusiva degli stalli riservati ai portatori di handicap, sugli ingressi non autorizzati al centro storico e sulle auto parcheggiate sui marciapiedi. “Si tratta di un weekend di festa, non guastiamolo con le multe”, ha detto il comandante! E per la prima volta in città, cosa mai vista, le auto hanno occupato le strisce pedonali, gli scivoli dei marciapiedi, i passaggi carrai, talvolta impedivano l’ingresso alle case private. Si intuisce che in poche ore sono stati occupati tutti gli stalli e tutti gli spazi disponibili tanto che, per far fronte alla crescente richiesta di parcheggi gratis, più squadre di operai della partecipata In House si sono alternate per tracciarne di altri negli abitati dell’estrema periferia della città, anche questa cosa mai vista prima. A Guardia Grande, il Presidente del Comitato per il Comune di Porto Conte, commosso da tale inattesa attenzione, ha deciso di ritirarsi dal comitato medesimo.
Durante la manifestazione sono stati distribuiti i Gratta e sosta, una trovata geniale dell’amministrazione per attirare più visitatori in città. Si tratta di un concorso a premi, riservato esclusivamente ai possessori di auto. Ovviamente per l’occasione i cartoncini sono stati distribuiti gratis, ma appena possibile saranno venduti ad un modico prezzo e gli introiti saranno utilizzati per far conoscere la manifestazione Parcheggio gratis nelle principali fiere turistiche dell’Europa e del mondo.
Come spesso succede anche in questi casi c’è chi ne approfitta. Abbiamo visto la zingara Shakira che, con astuzia, è riuscita a prendere una decina di Gratta e sosta, per poi rivenderli al miglior offerente, speculando sulla bontà dell’iniziativa. “Tu dare 5 euri a me e vincere anche 100. Volere comprare?”. Tempo mezz’ora che già anche la zingara poteva ritornare al campo, dato il successo del mercato nero dei biglietti e alla faccia di chi discrimina i Rom! Con sua sorpresa però ha trovato ad attenderla una decina di nuove roulotte provenienti dal Continente, anch’esse giunte per partecipare alla manifestazione che prevedeva parcheggi gratis anche per i Rom, negli stalli riservati dell’Arenosu!
Un consigliere comunale di maggioranza, l’avvocato Trincas, più dedito alla beozia che al dibattito consiliare, ha intentato anche un’azione dimostrativa. Ha preso un Gratta e sosta e l’ha grattato in pubblico. Al primo tentativo è uscito “Grattati le palle che sarai più fortunato!”. Al secondo: “Non ti sei grattato bene le palle. Riprova”. Al terzo: “E’ inutile che ti gratti. Hai perso le palle”. Infuriato per la brutta figura l’avvocato Brillus, cioè Trincas, si è rivolto al Sindaco: “ Questa mi sembra una fregatura. Non è possibile che su tre tentativi non abbia vinto niente!”. Il Sindaco, per rassicurarlo, tenta una grattata :” Hai vinto un parcheggio gratis al Parco di Porto Conte per 5 anni”. Allora l’avvocato Trincas riprova, e gratta con speranzosa attesa; alla fine questo è il responso: “Stai grattando il fondo, cazzo vuoi?”.
Va segnalato che l’iniziativa, tuttavia, non trova il favore di chi ad Alghero noleggia moto e biciclette, perché l’amministrazione non ha previsto un Gratta e sosta specifico per questi mezzi di trasporto. Abbiamo sentito l’opinione del proprietario di Su Curridore, forse la più famosa ditta di noleggio di biciclette in città:
Alla chiusura della manifestazione era presente anche il famoso psicologo del turismo Dott. Rico Draghetto, di formazione freudiana, a cui abbiamo chiesto di darci una spiegazione del successo di Parcheggio gratis.
Thery Carra è lo pseudonimo dell'autore. I contenuti dell'articolo di satira sono di fantasia.
Anche i turisti presenti, specialmente quelli che hanno preso un’auto a noleggio, hanno trovato la cosa molto divertente, quasi quanto i cumuli di spazzatura sparsi negli angoli della città. Inizialmente ai turisti è stato riservato il Piazzale della Pace ma l’afflusso di auto a noleggio è stato tale che il Sindaco ha chiesto all’Autorità portuale di poter occupare anche gli spazi del porto.
Per l’occasione, e in via del tutto eccezionale, il Comando dei vigili urbani ha chiesto di non vigilare sull’occupazione abusiva degli stalli riservati ai portatori di handicap, sugli ingressi non autorizzati al centro storico e sulle auto parcheggiate sui marciapiedi. “Si tratta di un weekend di festa, non guastiamolo con le multe”, ha detto il comandante! E per la prima volta in città, cosa mai vista, le auto hanno occupato le strisce pedonali, gli scivoli dei marciapiedi, i passaggi carrai, talvolta impedivano l’ingresso alle case private. Si intuisce che in poche ore sono stati occupati tutti gli stalli e tutti gli spazi disponibili tanto che, per far fronte alla crescente richiesta di parcheggi gratis, più squadre di operai della partecipata In House si sono alternate per tracciarne di altri negli abitati dell’estrema periferia della città, anche questa cosa mai vista prima. A Guardia Grande, il Presidente del Comitato per il Comune di Porto Conte, commosso da tale inattesa attenzione, ha deciso di ritirarsi dal comitato medesimo.
Non possiamo fare a meno di notare che ad Alghero era da tanto che non si pensava così in grande!
“L’organizzazione dell’evento ha dato prova dell’estrema efficienza di questa amministrazione, ha continuato a dire il Sindaco, e il cambiamento comincia ad essere tangibile. Con i parcheggi gratis abbiamo fatto uscire la gente di casa, a parte gli sfrattati che fuori casa già lo erano, e che per l’occasione hanno sentito la solidarietà dell’amministrazione”. Sempre per il Sindaco: “…i bar, i ristoranti e le pizzerie erano strapieni, e per due giorni l’economia cittadina è andata a gonfie vele, anzi a gomme gonfie. Per l’anno prossimo stiamo pensando a una settimana di parcheggi gratis e forse anche a un mese, anzi tutta l’estate”.
Durante la manifestazione sono stati distribuiti i Gratta e sosta, una trovata geniale dell’amministrazione per attirare più visitatori in città. Si tratta di un concorso a premi, riservato esclusivamente ai possessori di auto. Ovviamente per l’occasione i cartoncini sono stati distribuiti gratis, ma appena possibile saranno venduti ad un modico prezzo e gli introiti saranno utilizzati per far conoscere la manifestazione Parcheggio gratis nelle principali fiere turistiche dell’Europa e del mondo.
“Siccome trovare un parcheggio in città è un colpo di fortuna, noi abbiamo voluto rendere la cosa ancora più piacevole, in pratica abbiamo inventato un gioco per adulti patentati”. Così si è espresso l’ideatore del biglietto, un solerte dirigente del Comune di cui non difetta di certo la fantasia e il senso dell’affare! “Si compra il Gratta e sosta, si grattano i numeri vincenti e si spera nella dea fortuna. I premi sono veramente ricchi: si parte da un anno di parcheggio gratis e riservato, poi 11 mesi, 10 mesi, 9 e così via. Si può vincere anche un altro Gratta e sosta, oppure il permesso di circolare gratuitamente nel centro storico. Anche un parcheggio a vita! L’offerta è molto varia!”.
Come spesso succede anche in questi casi c’è chi ne approfitta. Abbiamo visto la zingara Shakira che, con astuzia, è riuscita a prendere una decina di Gratta e sosta, per poi rivenderli al miglior offerente, speculando sulla bontà dell’iniziativa. “Tu dare 5 euri a me e vincere anche 100. Volere comprare?”. Tempo mezz’ora che già anche la zingara poteva ritornare al campo, dato il successo del mercato nero dei biglietti e alla faccia di chi discrimina i Rom! Con sua sorpresa però ha trovato ad attenderla una decina di nuove roulotte provenienti dal Continente, anch’esse giunte per partecipare alla manifestazione che prevedeva parcheggi gratis anche per i Rom, negli stalli riservati dell’Arenosu!
Un consigliere comunale di maggioranza, l’avvocato Trincas, più dedito alla beozia che al dibattito consiliare, ha intentato anche un’azione dimostrativa. Ha preso un Gratta e sosta e l’ha grattato in pubblico. Al primo tentativo è uscito “Grattati le palle che sarai più fortunato!”. Al secondo: “Non ti sei grattato bene le palle. Riprova”. Al terzo: “E’ inutile che ti gratti. Hai perso le palle”. Infuriato per la brutta figura l’avvocato Brillus, cioè Trincas, si è rivolto al Sindaco: “ Questa mi sembra una fregatura. Non è possibile che su tre tentativi non abbia vinto niente!”. Il Sindaco, per rassicurarlo, tenta una grattata :” Hai vinto un parcheggio gratis al Parco di Porto Conte per 5 anni”. Allora l’avvocato Trincas riprova, e gratta con speranzosa attesa; alla fine questo è il responso: “Stai grattando il fondo, cazzo vuoi?”.
Va segnalato che l’iniziativa, tuttavia, non trova il favore di chi ad Alghero noleggia moto e biciclette, perché l’amministrazione non ha previsto un Gratta e sosta specifico per questi mezzi di trasporto. Abbiamo sentito l’opinione del proprietario di Su Curridore, forse la più famosa ditta di noleggio di biciclette in città:
“Se continua così chiudo bottega, ha detto, non entra più nessuno a prendere una bicicletta, anche perché non saprebbero dove parcheggiarla! Siamo invasi dalle auto, hanno occupato anche la pista ciclabile. Una cosa mai accaduta prima!”.La categoria sta pensando di organizzare una grande manifestazione di protesta, uno sciopero con relativo corteo di biciclette e raduno finale tra le alghe di S.Giovanni, per riprendere fiato con la famosa e salutare essenza di palla marina in decomposizione.
Alla chiusura della manifestazione era presente anche il famoso psicologo del turismo Dott. Rico Draghetto, di formazione freudiana, a cui abbiamo chiesto di darci una spiegazione del successo di Parcheggio gratis.
“Per i patentati pagare il parcheggio è come fare sesso con una prostituta. Alla lunga questo comportamento produce frustrazione e senso di colpa. Con Parcheggio gratis il nostro Comune ha fatto riscoprire il sentimento amoroso degli anni giovanili, ha rianimato gli ormoni, ha risvegliato il desiderio di sentirsi coccolati. Si può lasciare l’auto anche sulle strisce pedonali, e possiamo considerare questo comportamento alla stregua di una scappatella! E’ questo che spiega il successo dell’iniziativa, il suo risvolto erotico e trasgressivo!”.E il Gratta e sosta che senso ha?, continuiamo a chiederle.
“Ma è chiaro: grattare è come spogliare una donna! La fortuna è una dea, quindi femmina. Poi c’è la sosta, cioè il compiacimento per la prestazione”.Salutiamo il dott. Rico Draghetto senza chiederle ulteriori approfondimenti. Anche perché ci è venuto un dubbio, e cioè che il tipo avesse una certa fissazione sul sesso! Veramente una domanda già era pronta, e cioè spiegare a noi e ai lettori la sfiga dell’avvocato Trincas. Ci abbiamo rinunciato, per rispetto della privacy e perché si vocifera che il tipo sia già in terapia presso gli alcolisti anonimi.
Thery Carra è lo pseudonimo dell'autore. I contenuti dell'articolo di satira sono di fantasia.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti