Cerca nel blog
«Le dimissioni del sindaco per un nuovo inizio»
Alghero Migliore chiede a Lubrano un passo indietro. Daga: «Usciamo fuori dal pantano».
![]() |
Stefano Lubrano |
Il sindaco si deve dimettere. La crisi non si sblocca e il Direttivo di C'è un'Alghero Migliore chiede al primo cittadino un passo indietro.
«Preso atto, con preoccupazione, dello stallo seguito all'approvazione della mozione consiliare con cui si sono chieste le dimissioni del sindaco - scrive il gruppo - ravvisata la necessità di dover agire tempestivamente per trovare una soluzione politica che consenta di ripristinare, immediatamente, le condizioni e il necessario clima di fiducia per la ricostituzione della maggioranza, dando vita ad una nuova giunta di alto profilo che possa attuare il programma elettorale e dare quelle risposte che la città attende e per ottenere le quali ha votato il sindaco Lubrano e la coalizione di centrosinistra».
Pertanto il direttivo di Ceam auspica che il sindaco si metta da parte rassegnando le dimissioni per «per restituire alle forze politiche il compito di individuare, insieme, le soluzioni per uscire dalla crisi e così ripartire». Ribadisce la sua posizione critica Enrico Daga: «Siamo nuovamente al "punto e a capo" - afferma il consigliere del Pd - Mentre la città si trova ad attraversare un momento di estrema difficoltà dove i reparti produttivi e in generale tutta la cittadinanza non hanno chiare quelle che sono le prospettive di una comunità oramai allo stremo, Lubrano attende. Nonostante da più parti sia stata formalizzata, anche in consiglio comunale, la richiesta delle sue dimissioni, egli sembra fare orecchie da mercante o, meglio, non esplicita una posizione chiara e cristallina».
Quella del Partito democratico, a detta dell'esponente politico, è stata una scelta dettata da spirito di responsabilità: «Una scelta contraria all'accaparramento di “posti al sole”, ma tesa a sancire l'impossibilità di proseguire oltre. Per altri non si può dire lo stesso».
Per uscire da quello che Daga definisce «un intollerabile pantano» ci si deve rendere conto che è già finita questa esperienza amministrativa «forse mai nata, per i troppi tentennamenti causati da una guida incerta, inadeguata, ma allo stesso tempo arrogante e priva di quello spirito collaborativo utile a far crescere un intera coalizione e di riflesso la comunità».
Per il consigliere democratico si deve avere il coraggio di ammettere che questa stagione si è conclusa «è necessario un estremo gesto di generosità. Alghero lo merita».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti