Cerca nel blog
Quel buco da un milione di euro
«La società concessionaria dei parcheggi non ha pagato la Tosap».
Dopo aver denunciato l’illegittimità dei parcheggi a pagamento, l’associazione Iniziativa Futura ritorna sulla questione posti auto.
![]() |
Parcheggi sul Lungomare Dante |
«Dalla nostra verifica a è emerso che l’amministrazione di Alghero non ha mai fatto pagare la Tosap alla società che ha gestito i parcheggi a pagamento in città negli ultimi due anni, creando un buco di bilancio di circa un milione di euro oltre sanzioni ed interessi».
In particolare il gruppo rappresentato dall'ex consigliere comunale Francesco Sasso fa presente che nel capitolato d’oneri per l’affidamento della custodia e gestione delle aree destinate a parcheggio a pagamento l’art. 9 indica che il canone va versato entro il quinto giorno del mese successivo, oltre agli eventuali oneri di occupazione del suolo pubblico (se ed in quanto dovuti).
Su questa materia si è espressa anche la Corte di Cassazione:“in tema di tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), ai sensi del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507, artt. 38 e 39, il tributo è dovuto non soltanto in relazione alla limitazione o sottrazione all’uso normale e collettivo di parte del suolo pubblico, ma anche all’utilizzazione particolare ed eccezionale di cui il tributo rappresenta il corrispettivo”.Iniziativa Futura, oltre a denunciare pubblicamente questi mancati introiti da parte del comune, si domanda «come un’amministrazione possa tassare cittadini e commercianti e non richiedere somme così consistenti relative alla gestione dei parcheggi a pagamento».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti