Cerca nel blog
Rugby, Alghero in ginocchio a Padova
La terza giornata di campionato è da dimenticare.
![]() |
Partita Valsugana-Alghero (foto di F.Fogu) |
Ultimo posto in classifica e zero punti. L’Alghero si inchina davanti alla matricola Valsugana e torna da Padova con una sconfitta pesante: 30-9 il risultato finale. La terza giornata di campionato è da dimenticare, non tanto per punti e posizionamento in graduatoria quanto per il “non gioco” fatto vedere dal XV catalano. Per la Novaco doveva essere la partita della svolta, l’inizio del vero campionato. I 4 punti conquistati sette giorni fa ai danni del Torino avevano cancellato la penalizzazione incassata prima dell’avvio di stagione, la vittoria a Maria Pia aveva restituito entusiasmo dopo il ko dell’esordio in campionato contro il Gran Sasso. Invece no, il campo ha dato un altro verdetto.
Demerito dell’Alghero, grande merito della squadra di casa che ha svestito i panni della matricola e impartito una severa lezione agli ospiti. I primi minuti della gara sono gli unici in cui la Novaco dimostra di poter fare qualcosa di buono sul campo di Padova.
Ad aprire le danze ci pensa Peens, l’allenatore giocatore dell’Alghero trova la via dei pali al 5’ e fissa il risultato sul 3-0. Venti minuti dopo arriva il pareggio dei padroni di casa con un piazzato di Favaretto. La sfida tra i due si ripete tra il 26’ e il 32’: nuovo vantaggio giallorosso, poi il recupero dei padovani. La doppia rimonta galvanizza i padroni di casa che cambiano il volto della partita. L’equilibrio della gara si rompe al 35’ quando Alberto Benettin (l’anno scorso tra le fila della franchigia italiana delle Zebre) schiaccia l’ovale oltre la linea di meta dell’Alghero.
La Novaco accusa il colpo e l’unica reazione passa ancora una volta dai piedi di Peens che al 38’ trasforma un piazzato e fissa il risultato sull’11-9. Sarebbe un parziale accettabile in vista dell’intervallo invece la giornata no della Novaco continua fino al 42’. A tempo ormai scaduto un errore in mischia dell’Alghero regala la palla ai padovani che vanno indisturbati in meta con Betteto. Si va al riposo sul parziale di 16-9. La partita dei catalani finisce qui, i dieci minuti di pausa non riescono a risvegliare l’orgoglio dei giallorossi. Anzi, nella ripresa è sempre buio pesto: al 3’ del secondo tempo un ottimo intercetto a metà campo lancia in meta Benettin. Questa volta Favaretto trasforma e porta i padovani avanti 23-9. La partita, a questo punto, è a senso unico: Valsugana a caccia della quarta meta (la segna Piazza a un minuto dal termine della partita) che vale il punto bonus, Novaco Alghero schiacciata in difesa e incapace di superare la metà campo fino all’ottantesimo.
Al di là del risultato, il campo ha dato ragione alla migliore prestazione dei padovani mentre in casa Alghero c’è grande preoccupazione per le condizioni fisiche della squadra. Quella contro il Valsugana è stata una partita giocata tutta in difesa, il XV di Peens in più occasioni è apparso lento e incapace di aprire il gioco al cospetto di una formazione certo più giovane ma meglio organizzata in campo e dotata comunque di buone individualità (Boccalon ex Rovigo e Benettin ex Zebre, in particolare). Tra una settimana la Novaco è chiamata al riscatto, a Maria Pia arriva la matricola Cus Perugia che è reduce dalla vittoria contro Torino.
VALSUGANA RUGBY PADOVA - AMATORI ALGHERO: 30-9
Valsugana Rugby Padova: Favaretto, Frezza, Dell’Antonio, Pauletti, Betteto (st 1’ Rigo), Benettin, Piazza, Catelan, Rizzo (st 23’ Andreaggi), Arigò, Scapin, Fornea, Boccalon (st 12’ Pintonello), Pivetta (st 39’ Masala), Mazzini (pt 30’ Tambone). N.E. Vettore, Memo, Ferro. All. Battistin/Toni.
Amatori Alghero: Peens, Solinas (st 20’ Peana), Leota, Deligios, Lorenzini, Costantini, Daga, Aiono, Giacci, Lombardo (st 1’ Spanu), Sirbu, Paco, Spirito (st 1’ Capponi, st 23’ Berdini), Paddeu (st 20’ Loi), Capoccia. N.E. Gabbi, Franchin, Pesapane. All. Peens.
Marcatori: pt. 5’ c.p. Peens; pt 25’ c.p. Favaretto; pt 27’ c.p. Peens; pt 32’ c.p. Favaretto; pt 35’ m. Benettin n.t.; pt 38’ c.p. Peens; pt 40’ m. Betteto n.t.; st 3’ m. benettin tr. Favaretto; st 38’ m. Piazza tr. Favaretto.
Arbitro: Rizzo (Ferrara). Note: primo tempo 16-9; punti in classifica 5-0. Spettatori: 300 circa; tempo coperto, terreno in ottime condizioni
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti