Cerca nel blog
«Su Alghero salasso in arrivo con la mini-Imu»
Per Forza Italia si tratta dell’ennesima beffa per gli algheresi.
![]() |
Tedde e Martinelli |
«L’ennesima vana promessa elettorale è venuta alla luce in questi giorni».
Marco Tedde, Gianni Martinelli e Michele Pais, esponenti algheresi di Forza Italia sostengono che «nell’ipotesi in cui entro il 16 gennaio 2014 si dovesse pagare la mini-Imu, e cioè il 40% della parte eccedente l’aliquota dello 0,40%, il Comune di Alghero sarà uno dei pochi comuni sardi che salasserà i propri cittadini».
«Mentre i sassaresi non pagheranno la mini-Imu perché il Comune di Sassari non aveva aumentato le aliquote dello 0,40 previste per la prima casa, - affermano i tre rappresentanti di centro destra - gli algheresi saranno loro malgrado costretti a mettere mani al portafoglio. Questo è l’ulteriore frutto avvelenato regalato dalla sinistra algherese al nostro sistema economico e alle famiglie».
«Le aliquote base previste dalla legge, modificabili dal consiglio comunale, fortemente inique perché l'Imu non è parametrata alla capacità contributiva e al reddito del cittadino ma soltanto al valore dell'immobile, sono state ulteriormente appesantite».
In sintesi, spiegano Tedde, Pais e Martinelli «la normativa nazionale prevede per l'abitazione principale l'aliquota dello 0,40, riducibile dal consiglio comunale allo 0,20 o incrementabile fino a 0,60, e per gli immobili adibiti ad attività produttive (cat. catastali c/1, c/3 e d) quella dello 0,76, riducibile a 0,46 e incrementabile dal Consiglio Comunale fino all' 1,06. Lo scorso anno in campagna elettorale la sinistra cittadina si era solennemente impegnata a ridurre allo 0,20 l'aliquota per l'abitazione principale e allo 0,56 quella per le attività produttive deliberate dal Commissario a maggio del 2012. Invece, sorprendentemente, ha confermato per entrambe gli aumenti rispettivamente allo 0,45 e allo 0,98 facendoli propri».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti