Cerca nel blog
290mila euro per strade più sicure
Approvati dalla giunta provinciale i progetti esecutivi.
SASSARI / Sì ai progetti esecutivi dei lavori che serviranno per rimettere in sesto la provinciale 3 di collegamento tra Tissi, Ossi, Muros, Cargeghe e Florinas. Nel corso dell’ultima seduta la giunta provinciale ha dato il proprio via libera a due opere del valore complessivo di 290mila euro, grazie alle quali si potrà riparare ai gravi problemi causati negli anni scorsi da eventi metereologici straordinari.
Il primo intervento, più consistente, riguarda i lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza all’altezza del diciassettesimo chilometro, in località “La Frana”. Nel novembre del 2010 era franato a valle un tratto di un muretto a secco di sostegno proprio in corrispondenza di un’opera idraulica di attraversamento, con conseguente danneggiamento della carreggiata. Nell’immediato si era provveduto a interdire il passaggio di qualsiasi veicolo, successivamente il settore Viabilità della Provincia di Sassari aveva emanato un’ordinanza di limitazione al traffico degli autoveicoli di peso superiore a 15 tonnellate.
Da quel momento in poi è iniziata la corsa contro il tempo per reperire le risorse straordinarie da destinare alla progettazione di un’opera di ripristino fondamentale per tutto il territorio attraversato dalla provinciale 3 e, in generale, per il traffico di un’area geografica molto più vasta all’interno della quale quell’arteria rivesta un’importanza eccezionale. Solo un anno fa la giunta provinciale è riuscita a reperire i 170mila euro da destinare a quest’opera, avviando la fase di progettazione che si è sostanzialmente conclusa con l’ok dell’esecutivo presieduto da Alessandra Giudici.
La seconda opera per cui ora la Provincia dovrà passare alle procedure di appalto dei lavori riguarda il tratto tra Muros e Cargeghe e costerà 120mila euro. Anche in questo caso le abbondanti piogge hanno causato il cedimento dei muri di sostegno in alcuni tratti in prossimità dei due centri abitati, rendendo necessario un intervento di manutenzione straordinaria. per scongiurare pericoli per gli automobilisti e per evitare ulteriori danneggiamenti al manto stradale, che verrà rimesso in sesto.
Il primo intervento, più consistente, riguarda i lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza all’altezza del diciassettesimo chilometro, in località “La Frana”. Nel novembre del 2010 era franato a valle un tratto di un muretto a secco di sostegno proprio in corrispondenza di un’opera idraulica di attraversamento, con conseguente danneggiamento della carreggiata. Nell’immediato si era provveduto a interdire il passaggio di qualsiasi veicolo, successivamente il settore Viabilità della Provincia di Sassari aveva emanato un’ordinanza di limitazione al traffico degli autoveicoli di peso superiore a 15 tonnellate.
Da quel momento in poi è iniziata la corsa contro il tempo per reperire le risorse straordinarie da destinare alla progettazione di un’opera di ripristino fondamentale per tutto il territorio attraversato dalla provinciale 3 e, in generale, per il traffico di un’area geografica molto più vasta all’interno della quale quell’arteria rivesta un’importanza eccezionale. Solo un anno fa la giunta provinciale è riuscita a reperire i 170mila euro da destinare a quest’opera, avviando la fase di progettazione che si è sostanzialmente conclusa con l’ok dell’esecutivo presieduto da Alessandra Giudici.
La seconda opera per cui ora la Provincia dovrà passare alle procedure di appalto dei lavori riguarda il tratto tra Muros e Cargeghe e costerà 120mila euro. Anche in questo caso le abbondanti piogge hanno causato il cedimento dei muri di sostegno in alcuni tratti in prossimità dei due centri abitati, rendendo necessario un intervento di manutenzione straordinaria. per scongiurare pericoli per gli automobilisti e per evitare ulteriori danneggiamenti al manto stradale, che verrà rimesso in sesto.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti