Cerca nel blog
30 mila euro in cassa grazie agli automobilisti distratti
Il comandante della polizia municipale Guido Calzia traccia il bilancio dell'attività.
Gli automobilisti indisciplinati regalano alle casse comunali un budget che sfiora i 30mila euro.
A tanto ammontano le sanzioni elevate dalla polizia locale nel corso del 2013 per violazioni al codice della strada.
Un centinaio i sinistri in cui sono intervenuti i vigili urbani, solo in un caso si è trattato di un incidente mortale. Particolare attenzione è stata riservata al rinnovamento della segnaletica orizzontale, verticale e semaforica.
Non solo attività tra le vie. In materia di accertamenti edilizi ammontano a 39 le notizie di reato e in 7 casi le divise sono intervenute per occupazione abusiva di alloggi. 556 le notifiche per conto dell'autorità giudiziaria e circa 544 sono stati gli accertamenti demografici per cittadini irreperibili.
Sono state rilasciate 109 autorizzazioni per lavori edili, 92 per passi carrabili, 174 per suoli pubblici commerciali e infine 13 per impianti pubblicitari. E poi ci sono 117 controlli a seguito di esposti e 327 controlli notturni tra le attività commerciali. Sono state 19 le violazioni per attività di intrattenimento fuori orario. In 4 casi sono stati elevati verbali per disturbo alla quiete pubblica e 3 sono i sequestri giudiziari di impianti di diffusione.
Infine c'è l'impegno nel settore ambientale, con 25 verifiche igienico-sanitarie, 15 per discariche abusive, 35 rimozioni di auto e moto in stato di abbandono e un gran numero di ore di pattugliamento in abiti borghesi tra le pinete e i litorali per contrastare il fenomeno del commercio abusivo e dei campeggi fai da te.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti