Cerca nel blog
Approvato il bilancio Asl
Pareggio raggiunto grazie anche al contenimento delle spese e al finanziamento Ras.
![]() |
Marcello Giannico |
SASSARI / La Conferenza provinciale sanitaria e socio-sanitaria ieri mattina ha approvato a maggioranza il bilancio d’esercizio 2012 dell’Asl di Sassari.
La riunione, convocata nella sala Angioy della Provincia per esaminare il documento contabile dell’Azienda Sanitaria, si è chiusa con il voto favorevole di 16 sindaci (21 i presenti) tra cui quello dei rappresentanti dei comuni di Sassari e di Alghero e della Provincia.Le azioni che hanno caratterizzato il processo di risanamento economico e finanziario dell’Asl di Sassari, illustrate dal direttore generale Marcello Giannico, hanno convinto i rappresentanti del territorio.
Il Bilancio consuntivo si è chiuso infatti con un pareggio di bilancio, che secondo il manager rappresenta una svolta storica rispetto alla situazione disastrata che ha caratterizzato gli ultimi bilanci.
Giannico ha colto l’occasione per illustrare minuziosamente ogni dato contabile del documento nonché la politica sanitaria portata avanti nel 2012, che visto il risultato, si è rivelata strategia.
Il direttore nel suo intervento ha voluto sottolineare anche il rispetto dei termini imposti dalla legge per l’approvazione del consuntivo e l’approvazione all’unanimità da parte del Collegio Sindacale.
«Il nostro impegno è stato premiato - ha commentato soddisfatto Marcello Giannico - Il voto unanime da parte del Collegio sindacale prima e quello a maggioranza espresso oggi da parte dei sindaci rappresenta non solo un atto di fiducia ma il riconoscimento politico della sterzata che in termini economici e gestionali la mia amministrazione ha impresso».
Il pareggio di bilancio è stato raggiunto grazie anche al contenimento delle spese e al finanziamento della RAS, che ha consentito di far fronte alle attuali inefficienze della rete assistenziale territoriale. In merito a quest’ultimo aspetto Giannico ha voluto precisare che la Asl di Sassari ha chiesto e ottenuto la percentuale più bassa di ripiano dei debiti, rispetto ad altre realtà della Sardegna.
«Chi spende meglio spende meno», ha commentato il manager evidenziando il fatto che, nonostante i vincoli di bilancio, l’Azienda non abbia rinunciato a rispettare alcune esigenze di sviluppo di attività e servizi, ritenute insopprimibili, per evitare cadute di qualità nella organizzazione e gestione della propria offerta.
Dopo la relazione del bilancio da parte del direttore generale è seguito il dibattito che ha visto il voto contrario dei rappresentanti del Mejlogu (4 su 21) come atto di protesta rispetto alle problematiche dell’ex ospedale di Thiesi.
Le conclusioni sono state affidate alla presidente della Provincia Alessandra Giudici, in qualità di presidente della Conferenza dei distretti sanitari, che ha espresso apprezzamento sul miglioramento dei conti Asl e sulla gestione di Marcello Giannico, evidenziando come unica nota negativa la disparità di trattamento tra Sassari e Cagliari per quanto riguarda i finanziamenti regionali.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti