Seguici su

Cerca nel blog

notizie > politica

giovedì 23 gennaio 2014

Cinque anni di battaglie per riformare l'Isola

Pietrino Fois racconta gli obiettivi raggiunti.                          

Pietrino Fois
«Non vendiamo promesse, ma raccontiamo i fatti». 

Durante l'incontro nella sede di via Tarragona i Riformatori, con il candidato al consiglio regionale Pietrino Fois, hanno presentato il programma elettorale e la legge finanziaria approvata in Regione una settimana fa.

«Cinque anni di riforme portate avanti con coraggio, con oltre 500 eventi tra convegni, seminari e attività di piazza, culminati con il movimento referendario che ha raccolto oltre 525mila firme che hanno permesso la riduzione dei consiglieri regionali e gli stipendi degli onorevoli, l'abolizione delle province e il ridimensionamento degli enti», è stato ricordato.

«Risultati tangibili che permetteranno un miglioramento dell'economia del territorio come l'abbattimento delle tasse per le imprese con la riduzione del 70% dell'Irap e l'emendamento sulle accise inserito, grazie ai Riformatori, nella Legge Finanziaria che, se andrà a buon fine, consentirà la riduzione del costo dei carburanti del 50%».

Come ha spiegato Pietrino Fois, consigliere regionale uscente «la maggior parte delle decisioni son passate dalla Commissione Bilancio e ciò mi ha consentito di monitorare la battaglia e gli interventi sul territorio».

«Abbiamo messo a bilancio, oltre i trecento mila euro annui per la facoltà di Architettura, - prosegue Fois - anche altri 300mila euro - che si aggiungono ai 900mila già stanziati - che andranno ai beneficio degli studenti universitari della provincia di Sassari che vorranno fare l'esperienza di studio all'estero con il progetto Erasmus».

Ieri mattina inoltre a Sassari si è tenuta la presentazione ufficiale dei candidati dei Riformatori alla presenza del coordinatore provinciale Michele Solinas. I dodici candidati della lista a sostegno del presidente Cappellacci porteranno avanti la campagna elettorale raccontando le battaglie fatte in questi cinque anni «durante i quali i Riformatori non si sono limitati alle sole politiche di carattere gestionale ma hanno lavorato su riforme sostanziali», hanno ribadito.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti