Cerca nel blog
Don Antonello Mura diventa il vescovo di Lanusei
![]() |
Presentazione del nuovo vescovo di Lanusei |
Questa mattina alle ore 12, nella Cattedrale di Alghero, il vescovo Mauro Morfino ha dato annuncio della nomina di don Antonello Mura, scelto da Papa Francesco per guidare la Diocesi di Lanusei.
Il pontefice ha accettato la rinuncia al governo pastorale presentata da monsignor Antioco Piseddu, dopo 32 anni di attività.
Don Antonio Mura, conosciuto come Don Antonello, è nato a Bortigali, provincia di Nuoro e diocesi di Alghero-Bosa, il 28 dicembre 1952.
Ha compiuto gli studi superiori all’Istituto Tecnico per Geometri di Macomer, frequentando poi due anni all’Università, prima di entrare in Seminario nel 1974. Inviato a Roma, ha conseguito il Baccalaureato in Filosofia e in Teologia all’Università Pontificia Salesiana. Ha conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica alla Facoltà Teologica della Sardegna e la Laurea in Pedagogia, e poi in Filosofia, all’Università Statale di Sassari.
È stato ordinato sacerdote il primo agosto 1979, nel suo paese di origine.
![]() |
Don Antonello Mura |
Inoltre, dal 1986 è iscritto all’Ordine nazionale dei Giornalisti Pubblicisti; dal 1994 è Direttore della Scuola dei ministeri e della formazione dei Diaconi permanenti; dal 2004 è Coordinatore regionale del Progetto culturale della CEI; dal 2005 è Direttore del quindicinale diocesano "Il Dialogo"; dal 2007 al 2010 è stato Pro Vicario Generale della diocesi.
È stato Insegnante di religione all’Istituto Tecnico di Macomer, all’Istituto Magistrale di Bosa e al Liceo Classico di Alghero; ha insegnato storia e filosofia nel Liceo Classico e nello Scientifico di Bosa e in quello di Macomer e all’Istituto Magistrale di Bosa.
Attualmente è Docente all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Sassari, ed è membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori. Collabora periodicamente con il quotidiano "Avvenire".
Il motto scelto dal nuovo presule è una frase di Sant’Ireneo “La gloria di Dio è l’uomo vivente”. «Da esso – ha detto mons. Mura – attingo una doppia fedeltà: a Dio e alle persone che incontrerò».
Oltre al vescovo Morfino e a una gran parte del presbiterio diocesano e a numerose cariche istituzionali, era presente anche mons. Pietro Meloni, vescovo emerito di Nuoro e grande amico di monsignor Mura.
QUI IL VIDEO CON IL SALUTO DEL NUOVO VESCOVO ALLA DIOCESI DI LANUSEI
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti