Cerca nel blog
Dramma lavoro tra le strisce blu. Le soluzioni dei Riformatori
Zanetti: «Il gratta e sosta grave danno per le casse del Comune».
ALGHERO / Alberto Zanetti ritorna sulla spinosa questione parcheggi.
L'ex consigliere comunale dei Riformatori Sardi auspica che gli operatori della sosta non vengano lasciati soli e allo stesso tempo invita chi amministra a esaminare la questione con un occhio alle casse pubbliche.
«È stato ampiamente dimostrato come il "gratta e sosta " sia stato un grave danno per le casse dell’amministrazione sia per la tipologia di pagamento ma soprattutto per il ritardo con cui è entrato in vigore – sostiene Alberto Zanetti - ricordo che abbiamo perso tutto il mese di ottobre e 15 giorni di novembre per l'immobilismo della macchina politico-dirigenziale, come più volte denunciato sulla stampa e in aula».
«È evidente - prosegue l'esponente dei Riformatori - come la mancata decisione a tempo debito e in maniera oculata dalla precedente amministrazione abbia creato problemi di carattere sociale ed economico».
Secondo il gruppo politico le soluzioni sono tre. La prima costituire una cooperativa di tipo B, nella quale il Comune affida l’appalto a tutti i 35 operatori; oppure l’inserimento degli operatori all’interno della Secal o di In House, come suggerito nel progetto consegnato in consiglio comunale a politici e dirigenti; infine una terza possibilità potrebbe essere quella di demandare a terzi l’appalto dei parcheggi attraverso bando pubblico, con la difficoltà oggi di inserire il vincolo di riassunzione di tutti i dipendenti sia annuali che stagionali – anche qui a causa di inadempienze e lacune politico-dirigenziali della passata amministrazione.
«Accuse a parte l’obiettivo è ora tutelare i 35 operatori e le loro famiglie e ricercare la soluzione più conveniente per l’amministrazione. È necessario - conclude Zanetti - dunque valutare la possibilità di inserire tutti i dipendenti ripristinando l’utilizzo del palmare e gli stalli che sono stati cancellati; chiarire in fase di scrittura del bando che la Tosap non può essere addebitata al concessionario e inserire una percentuale a favore dell'ente e non un canone».
ALGHERO / Alberto Zanetti ritorna sulla spinosa questione parcheggi.
L'ex consigliere comunale dei Riformatori Sardi auspica che gli operatori della sosta non vengano lasciati soli e allo stesso tempo invita chi amministra a esaminare la questione con un occhio alle casse pubbliche.
«È stato ampiamente dimostrato come il "gratta e sosta " sia stato un grave danno per le casse dell’amministrazione sia per la tipologia di pagamento ma soprattutto per il ritardo con cui è entrato in vigore – sostiene Alberto Zanetti - ricordo che abbiamo perso tutto il mese di ottobre e 15 giorni di novembre per l'immobilismo della macchina politico-dirigenziale, come più volte denunciato sulla stampa e in aula».
«È evidente - prosegue l'esponente dei Riformatori - come la mancata decisione a tempo debito e in maniera oculata dalla precedente amministrazione abbia creato problemi di carattere sociale ed economico».
Secondo il gruppo politico le soluzioni sono tre. La prima costituire una cooperativa di tipo B, nella quale il Comune affida l’appalto a tutti i 35 operatori; oppure l’inserimento degli operatori all’interno della Secal o di In House, come suggerito nel progetto consegnato in consiglio comunale a politici e dirigenti; infine una terza possibilità potrebbe essere quella di demandare a terzi l’appalto dei parcheggi attraverso bando pubblico, con la difficoltà oggi di inserire il vincolo di riassunzione di tutti i dipendenti sia annuali che stagionali – anche qui a causa di inadempienze e lacune politico-dirigenziali della passata amministrazione.
«Accuse a parte l’obiettivo è ora tutelare i 35 operatori e le loro famiglie e ricercare la soluzione più conveniente per l’amministrazione. È necessario - conclude Zanetti - dunque valutare la possibilità di inserire tutti i dipendenti ripristinando l’utilizzo del palmare e gli stalli che sono stati cancellati; chiarire in fase di scrittura del bando che la Tosap non può essere addebitata al concessionario e inserire una percentuale a favore dell'ente e non un canone».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti