Cerca nel blog
Gimcana tra i rattoppi e perdite idriche
Il Wwf sollecita la sostituzione della condotta idrica sotto la pista ciclabile dell'Arenosu.
Una pista ciclabile che fa acqua da tutte le parti.
Il Wwf sollecita un intervento per sostituire con estrema urgenza la condotta idrica colabrodo sotto il sentiero per le due ruote che costeggia la pineta dell'Arenosu.
Il presidente della sezione locale Carmelo Spada ha inviato una lettera in municipio per chiedere al commissario straordinario Antonello Scano, ma anche ai vertici dell'ente parco di Porto Conte e della società incaricata di gestire il servizio idrico, di convocare una conferenza di servizi tra i rappresentanti dei vari enti coinvolti, al fine di programmare i lavori per mettere in opera un nuovo impianto.
Necessario inoltre provvedere alla manutenzione straordinaria della pista, in più punti costellata di segni dei continui tagli. «Negli ultimi mesi sono stati numerosi gli interventi dei tecnici della società Abbanoa per riparare le perdite idriche – riferisce Spada - Anche in questi giorni si registrano falle e, sui tre chilometri circa, sono riscontrabili circa quaranta rattoppi che documentano altrettante perdite sistemate nel corso degli anni. Da un semplice calcolo emerge una media di un intervento di riparazione ogni ottanta metri circa».
Un dato che porta l'associazione a pensare che la condotta sia in condizioni critiche e pertanto si renda necessaria la completa sostituzione. «Un uso responsabile della risorsa idrica – evidenzia il referente del Wwf - si traduce anche nella costante ricerca di soluzioni ottimali in grado di coniugare efficienza e del territorio».
Inoltre l'associazione ecologista lancia un appello affinché venga allungato il tratto ciclabile almeno sino alla rotatoria della SS 127 bis, all'altezza dell'intersezione tra Maristella e la direttrice per Capo Caccia, dal momento che è particolarmente frequentata dagli amanti della pedalata e delle camminate.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti