Cerca nel blog
In House, lavoratori in salvo per ora
Tedde: «Promesse mantenute».
ALGHERO / Nella finanziaria approvata dalla Regione è stato previsto un contributo di diecimila euro circa per ciascuno dei 63 operatori della società In House.
Una boccata d'ossigeno arriva dalla Regione per la partecipata del Comune di Alghero, incaricata di occuparsi dei lavori di manutenzione tra le strade urbane.
«Il presidente Cappellacci ha mantenuto la parola data agli algheresi nel corso dell’incontro pubblico del 21 dicembre scorso», tiene a precisare Marco Tedde, in corsa per un posto da consigliere regionale.
La manovra del centro destra, sottolinea l'ex sindaco che nel 2008 aveva avvallato la nascita della società comunale per stabilizzare i lavoratori socialmente utili «è una prima risposta che va nella direzione di prestare maggiore attenzione alle difficoltà affrontate dalla Alghero in house che con grande impegno lavora per raggiungere l’autonomia finanziaria. Occorre continuare a tenere sotto i riflettori della politica gli equilibri finanziari della partecipata, al fine di dare serenità ai lavoratori che svolgono compiti strategici per la città di Alghero».
La manovra del centro destra, sottolinea l'ex sindaco che nel 2008 aveva avvallato la nascita della società comunale per stabilizzare i lavoratori socialmente utili «è una prima risposta che va nella direzione di prestare maggiore attenzione alle difficoltà affrontate dalla Alghero in house che con grande impegno lavora per raggiungere l’autonomia finanziaria. Occorre continuare a tenere sotto i riflettori della politica gli equilibri finanziari della partecipata, al fine di dare serenità ai lavoratori che svolgono compiti strategici per la città di Alghero».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti