Cerca nel blog
Incontro con Josep Maria Benet i Jornet
![]() |
Josep Maria Benet i Jornet |
È stato lo sceneggiatore delle più importanti serie televisive catalane, come “Poble nou”, “Nissaga de Poder”, “El cor de la ciutat” o “Vent del pla”.
Alcune delle sue opere teatrali sono diventate films, come “E.R.” e “Testament”, che, con la regia di Ventura Pons, sono approdati nelle sale cinematografiche con i titoli rispettivamente e di "Actrius"( Attrici) e “Amic/Amat” ( Amico /Amato).
Una delle sue ultime opere, “Dues dones que ballen” ( Due donne che ballano), verrà portata in scena da una produzione del Teatro Stabile della Sardegna, la prima si terrà il prossimo 17 gennaio al Teatro Massimo di Cagliari.
Josep Maria Benet i Jornet ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti come il Premi Nacional de Teatre, la Creu de Sant Jordi de la Generalitat de Catalunya e, nel 2013, il Premi d’Honor de les Lletres Catalanes, istituito da Òmnium Cultural, che dal 1969 viene attribuito ad una persona che, con la sua opera letteraria o scientifica, scritta in lingua catalana, e per l'importanza ed esemplarità del suo impegno intellettuale, abbia contribuito in maniera notevole e continuativa alla vita culturale dei paesi catalani.
Josep Maria Benet i Jornet ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti come il Premi Nacional de Teatre, la Creu de Sant Jordi de la Generalitat de Catalunya e, nel 2013, il Premi d’Honor de les Lletres Catalanes, istituito da Òmnium Cultural, che dal 1969 viene attribuito ad una persona che, con la sua opera letteraria o scientifica, scritta in lingua catalana, e per l'importanza ed esemplarità del suo impegno intellettuale, abbia contribuito in maniera notevole e continuativa alla vita culturale dei paesi catalani.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti