Cerca nel blog
Intesa per campi da golf, ville e alberghi alle porte di Olmedo
Accordo tra amministrazione e investitori per definire un accordo di programma.
![]() |
Olmedo |
Intesa per la cittadella sportivo-turistica alle porte di Olmedo.
Dialogo aperto tra l'amministrazione comunale e il gruppo imprenditoriale guidato da Mario Mela per trasformare dalla carta alla realtà il progetto dei campi da golf in località Sos Pianos.
Primo passo definire un accordo di programma. Dopo quasi due anni di incontri e trattative in cui sembrava quasi accantonata l'idea delle piste verdi è stato concordato di organizzare un tavolo operativo per valutare tutti gli aspetti tecnici.
Non solo quindi non è tramontato il sogno turistico del piccolo centro tra Sassari e Alghero. Attraverso il confronto, spiega il sindaco Marcello Diez «si è passati dal generico concetto del campo da golf a quello più ampio respiro di Parco sportivo Residenziale».
Oltre ai due impianti per gli appassionati di questa disciplina, ci saranno strutture per altri sport. In più sorgerà un complesso formato da 350 ville, piscine e un albergo da 250-300 posti letto. Un progetto grandioso che potrebbe significare la svolta per il paese.
Ora si procederà alla valutazione delle garanzie di sostenibilità e fattibilità prodotte dall'azienda di Badesi prima di passare alla fase attuattiva. Il'apertura dell'amministrazione alla valutazione del progetto operativo, Mela dovrà ora produrre tutti gli strumenti tecnici di analisi utili per consentire, a chi governa Olmedo, di fare le sue scelte.
«Smolto contento del percorso fatto sino ad ora e di quello che si prospetta per il futuro con la consapevolezza che nel medio-breve termine si arrivi a condividere con l’amministrazione un accordo di programma definitivo e si dia inizio ai lavori», riferisce soddisfatto l'imprenditore Mario Mela.
Il sindaco sottolinea che non c'è stata mai chiusura con gli investitori, ma che si è sempre ragionato in un'ottica di crescita per il paese: «Parco Sportivo Residenziale – aggiunge Diez - è uno dei progetti di sviluppo sul quale siamo pronti a ragionare una volta che saranno chiare e definite tutte le variabili in gioco e per il quale, in assoluta trasparenza e condivisione, si attiveranno tutti i meccanismi di partecipazione possibili con la comunità».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti