Cerca nel blog
Le sfide future dell'agroalimentare
Nuove opportunità per innovazione e internazionalizzazione nel settore.
ALGHERO / Porto Conte Ricerche e Sardegna Ricerche organizzano per il 24 gennaio, alle ore 14:00, presso la sede di Alghero del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, un convegno dal titolo "Il Cluster Tecnologico Nazionale Agrifood CL.A.N. - Nuove opportunità per innovazione e internazionalizzazione nel settore agroalimentare".
ALGHERO / Porto Conte Ricerche e Sardegna Ricerche organizzano per il 24 gennaio, alle ore 14:00, presso la sede di Alghero del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, un convegno dal titolo "Il Cluster Tecnologico Nazionale Agrifood CL.A.N. - Nuove opportunità per innovazione e internazionalizzazione nel settore agroalimentare".
Apriranno i lavori Maria Paola Corona, Presidente di Sardegna Ricerche e i Rettori delle università di Sassari e Cagliari, Attilio Mastino e Giovanni Melis. La presentazione del Cluster tecnologico nazionale sarà svolta dal suo presidente, Daniele Rossi.
Il programma proseguirà con le relazioni di Sergio Uzzau (Porto Conte Ricerche) e Martino Muntoni (Agris), che illustreranno esperienze di ricerca industriale e innovazione nel settore agroalimentare in Sardegna, Luigi Montanari (Università di Sassari), presenterà le opportunità offerte dal nuovo programma europeo Orizzonte 2020, e Massimo Iannetta, ricercatore dell’Enea, che parlerà della sostenibilità della catena di approvvigionamento alimentare.
Al termine della giornata è prevista una tavola rotonda sul tema: "Innovazione e internazionalizzazione nel settore agroalimentare", che vedrà gli interventi dei rappresentanti delle associazioni imprenditoriali della Sardegna: Luca Saba (Coldiretti), Michele Peano (Unione CNA Alimentare), Paola Appeddu (CDO), Gilberto Marras (Confcooperative) e Francesco Ganau (Confindustria Nord Sardegna). Le conclusioni saranno affidate a Gianluca Cadeddu, direttore del Centro Regionale di Programmazione.
Il programma proseguirà con le relazioni di Sergio Uzzau (Porto Conte Ricerche) e Martino Muntoni (Agris), che illustreranno esperienze di ricerca industriale e innovazione nel settore agroalimentare in Sardegna, Luigi Montanari (Università di Sassari), presenterà le opportunità offerte dal nuovo programma europeo Orizzonte 2020, e Massimo Iannetta, ricercatore dell’Enea, che parlerà della sostenibilità della catena di approvvigionamento alimentare.
Al termine della giornata è prevista una tavola rotonda sul tema: "Innovazione e internazionalizzazione nel settore agroalimentare", che vedrà gli interventi dei rappresentanti delle associazioni imprenditoriali della Sardegna: Luca Saba (Coldiretti), Michele Peano (Unione CNA Alimentare), Paola Appeddu (CDO), Gilberto Marras (Confcooperative) e Francesco Ganau (Confindustria Nord Sardegna). Le conclusioni saranno affidate a Gianluca Cadeddu, direttore del Centro Regionale di Programmazione.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti