Cerca nel blog
Presidio a sant'Anna dei lavoratori ex Europol
Rassicurazioni invece per gli addetti al servizio civico della linea 3.
«Non andremo via da qui fino a quando non avremo risposte concrete sulla nostra posizione lavorativa». Parte il sit-in a oltranza degli addetti alla sosta, rimasti a casa dal primo gennaio.
Sono andati via nel primo pomeriggio ma la protesta proseguirà anche oggi nei corridoi del municipio. Scaduto l'accordo con la società che aveva in appalto il servizio di gestione dei parcheggi e dopo un mese di ferie forzate i parcheggini erano tornati tra le strade di Alghero con contratto interinale a carico del Comune, inaugurando il sistema “gratta e sosta”. Ma solo fino al 31 dicembre. Dopodiché il buio totale.
Il commissario straordinario Antonello Scano è stato chiaro: «Mancano le risorse e nel bilancio del Comune non è previsto alcun impegno di spesa per il 2014». (leggi qui)
Nel frattempo tra le strisce blu si può posteggiare gratuitamente, l'ente pubblico perde ogni giorno entrate preziose e gli operatori hanno perso il lavoro. Le speranze di questo gruppo di giovani sono legate al futuro della Società In House. In giornata dovrebbe svolgersi la riunione del consiglio di amministrazione della partecipata comunale, incaricata di svolgere attività di manutenzione, per valutare le modifiche statutarie al fine di incrementare i servizi offerti aggiungendo la pulizia degli arenili, i servizi cimiteriali e la gestione dei parcheggi appunto, così come indicato anche nel Piano industriale.
Mentre gli addetti alla sosta attendono risposte, hanno invece ricevuto rassicurazioni dagli uffici gli operatori impegnati nel servizio civico della linea 3, anche loro in protesta in comune ieri mattina per i ritardi nel pagamento dell'ultima mensilità a causa di un disguido tecnico che ha riguardato la liquidazione dei compensi. Entro la prossima settimana il problema sarà risolto.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti