Cerca nel blog
A proposito di Robert Capa
VILLANOVA MONTELEONE / Proseguono le iniziative culturali negli spazi espositivi di Su Palatu a Villanova Monteleone.
Resterà aperta fino al prossimo 30 marzo la mostra fotografica “A proposito di Robert Capa” di Mario Dondero.
L'esposizione realizzata con il contributo del Comune di Villanova Monteleone è allestita dall'associazione Culturale Ogros con la collaborazione dell'associazione Sarditudine.
Dondero, nato nel 1928 a Milano ma di origine genovese, è una delle figure più limpide del fotogiornalismo italiano, autore di una fotografia umana, rispettosa del momento e della semplicità del reale, che rifiuta gli effetti spettacolari. Profondamente influenzato da Robert Capa e Henri Cartier-Bresson, il suo lavoro rivela un forte impegno sociale.
Dondero, nato nel 1928 a Milano ma di origine genovese, è una delle figure più limpide del fotogiornalismo italiano, autore di una fotografia umana, rispettosa del momento e della semplicità del reale, che rifiuta gli effetti spettacolari. Profondamente influenzato da Robert Capa e Henri Cartier-Bresson, il suo lavoro rivela un forte impegno sociale.
Ancora adolescente durante la guerra partecipa alla Resistenza nel Nord Italia e, dopo la conclusione del conflitto, comincia la sua carriera giornalistica, orientando il suo approccio ad un'indagine di carattere sociale. Collabora con diversi quotidiani della stampa italiana come “L’Unità”, “L’Avanti”, “Milano Sera” e la rivista “L’Ora”. Mario Dondero fa allora parte a Milano del gruppo detto dei “Giamaicani”, dal nome del Bar Giamaica, luogo di incontro e appuntamento di numerosi artisti ed intellettuali.
Nel 1955 va a stare a Parigi. La frequentazione degli ambienti intellettuali parigini conduce Dondero a scattare la celebre fotografia degli scrittori del “Nouveau Roman”, un'immagine che raggruppa Alain Robbe-Grillet, Claude Simon, Claude Mauriac, Jérôme Lindon, Robert Pinget, Samuel Beckett, Nathalie Sarraute e Claude Ollier, fotografia che, secondo Alain Robbe-Grillet, ha cristallizzato l’apparizione del movimento detto del “Nouveau Roman.” Dondero ha ritratto numerosissimi scrittori, artisti, attori ed intellettuali e con molti ha stretto amicizia.
E' sempre stato politicamente impegnato ad ha fotografato innumerevoli personaggi pubblici. Continua ancora oggi la sua attività e numerose esposizioni gli sono state dedicate, in Italia e all’estero. In particolare ricordiamo le mostre a Parigi nel 2006, a Bruxelles nel 2009 e a Londra nel 2011. “A proposito di Robert Capa” è un lavoro di indagine dedicato alla fotografia con cui Capa colse la caduta di un combattente repubblicano nella guerra civile spagnola ed è articolato in sei diverse sezioni: La Spagna ai tempi di Franco, L’assassinio di Garcia Lorca una scintilla nel grande incendio della guerra civile, La battaglia di Cerro Muriano raccontata da Robert Capa, Un ricordo di Gerda Taro, Gli italiani in Spagna ed infine Le fosse comuni. Mario Dondero racconta insieme la “verità” di quell'immagine e l’epopea della Repubblica spagnola con fotografie scattate durante un lungo arco di tempo.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti