Cerca nel blog
No al trasferimento della biblioteca comunale
Protesta del Condav che scrive al commissario e alla Regione.
No al trasferimento della biblioteca comunale. Il Coordinamento nazionale danneggiati da vaccino(Condav) si fa interprete del disagio di numerosi utenti con limiti motori, contrariati dalla decisione di spostare il servizio dall'attuale sede di via Mazzini, facilmente raggiungibile, al complesso di Santa Chiara, zona interdetta al traffico, complicata da raggiungere anche per chi non ha alcun deficit nella deambulazione.
No al trasferimento della biblioteca comunale. Il Coordinamento nazionale danneggiati da vaccino(Condav) si fa interprete del disagio di numerosi utenti con limiti motori, contrariati dalla decisione di spostare il servizio dall'attuale sede di via Mazzini, facilmente raggiungibile, al complesso di Santa Chiara, zona interdetta al traffico, complicata da raggiungere anche per chi non ha alcun deficit nella deambulazione.
«Le persone diversamente abili,gli anziani, i genitori con bambini piccoli al seguito, sarebbero di fatto gravemente danneggiati – scrive la referente regionale dell'associazione Elisabetta Cambule al commissario straordinario e all'assessorato regionale alla Cultura – la nuova sede indicata tra l'altro è uno stabile posto su più livelli e ricco di barriere architettoniche». Diversi cittadini hanno protestato per questa scelta. Sono partite anche delle petizioni. Ma non è pervenuta alcuna risposta. «Pare inoltre illogico che l'attuale sede di via Mazzini – evidenzia Cambule - circondata da bellissimo giardino con palme secolari e fruibile dai cittadini sia destinata ad ospitare il comando dei vigili urbani, che dovrebbe utilizzare gli spazi come parco macchine, previo smantellamento del giardino».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti