Cerca nel blog
Arkiframes, fotogrammi d’architettura
Arkimastria propone Arkiframes, una rubrica che permetta sia agli studenti di esprimersi in merito alle questioni del proprio ambito di studio, sia il racconto e la diffusione di alcune iniziative inerenti al territorio e alla comunità che avvengono nel Dipartimento.
Si può immaginare questa rubrica come una serie di fotogrammi, di sguardi, sulle esperienze nel campo dell’architettura.
Si può immaginare questa rubrica come una serie di fotogrammi, di sguardi, sulle esperienze nel campo dell’architettura.
Ognuno è artefice del suo fotogramma, impresso su una pellicola comune: Arkiframes è questa pellicola.
Perché il termine Arkiframes? In inglese, the frame, in italiano, il fotogramma, la cornice, ma anche il telaio. Un supporto che regge qualcosa, letteralmente.
Perché il termine Arkiframes? In inglese, the frame, in italiano, il fotogramma, la cornice, ma anche il telaio. Un supporto che regge qualcosa, letteralmente.
Nel senso della rubrica ne La Voce, invece, una serie di esperienze messe a sistema, intelaiate in una costruzione di cui si comporrà una critica, esaminandone i limiti e cercando di arrivare ad una definizione delle stesse. L’espressione “to frame a theory” significa costruire una teoria. Ma con una sfumatura in più: costruire con senno, ragionare su una serie di nuovi dati avanzando l’ipotesi di una struttura su cui si possano reggere. Quando usiamo, nell’ambito del nostro corso di studi, il termine costruzione, lo facciamo sia riferendoci ad un’entità materiale, fisica sia, immateriale, mentale, propria e personale. Ed è da questa entità mentale che il frame/ articolo viene generato.
La nostra rubrica ne La Voce di Alghero permette la visualizzazione di questi fotogrammi inerenti il territorio da parte della comunità come occasione di confronto con il contesto che ospita, oltre alle esperienze di studio, oltre agli eventi, anche la crescita personale di ogni futuro laureato nel Dipartimento.
La nostra rubrica ne La Voce di Alghero permette la visualizzazione di questi fotogrammi inerenti il territorio da parte della comunità come occasione di confronto con il contesto che ospita, oltre alle esperienze di studio, oltre agli eventi, anche la crescita personale di ogni futuro laureato nel Dipartimento.
ARKIMASTRIA a.s.a.p. è l’ associazione degli studenti della facoltà di architettura con sede ad Alghero attiva dal 2004. E’ un’associazione apolitica e senza alcuno scopo di lucro che propone un’Università che vada oltre la didattica. L’Associazione s’impegna nella promozione della cultura letteraria ed artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni, nell’intento di allargare gli orizzonti didattici di studenti, educatori, insegnanti ed operatori sociali. Si propone inoltre come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente. Collabora con la Facoltà di Architettura per la gestione di servizi utili agli studenti quali ad esempio la gestione di un proprio centro stampa ed un centro fotografico.
Per contatti, arkiframes@gmail.com e asap.arkimastria@yahoo.it
Redazione Arkimastria
Per contatti, arkiframes@gmail.com e asap.arkimastria@yahoo.it
Redazione Arkimastria
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti