Cerca nel blog
Dalle borgate parte la festa: via al carnevale algherese
Presentato ieri il programma. La sfilata dei bambini sarà trasmessa in diretta streaming.
![]() |
Da sinistra Ventura, Alfonso e Sanna |
Gli alieni si preparano ad invadere la Riviera del Corallo. Il mondo extraterrestre sarà infatti il filo conduttore della sfilata in maschera dei bambini in programma sabato 8 marzo.
Ma i festeggiamenti del carnevale algherese cominceranno domani. Come è consuetudine le danze partiranno dall'agro, con la quindicesima edizione del Carnevale delle Borgate. Una decina i carri allegorici preparati dalle comunità della Nurra più vari gruppi etnici isolani , dalle 15 in poi, sfileranno lungo la provinciale, fino ad arrivare alla borgata di Guardia Grande, intorno alle 17, 30. Fino a tarda notte balli e musica animeranno la piazza e il centro sociale della borgata.
«Nonostante le ristrettezze economiche non manca l'entusiasmo e sarà una bella festa», ha annunciato Angelo Sanna, ieri mattina, nella sala della Fondazione Meta, in occasione della presentazione degli eventi in costume.
«Faremo richiesta perché il carnevale di Alghero venga inserito tra le manifestazioni riconosciute in ambito regionale, perché abbia pari dignità con gli altri eventi isolani», ha riferito il presidente della Fondazione Pietro Alfonso. «Sarà davvero una festa dei bambini e delle scuole», ha promesso Anna Laura Ventura, della Nuova Piccola Compagnia, l'associazione che si è aggiudicata l'incarico di organizzare la sfilata dei più piccoli. La colorata carovana, che rappresenterà le popolazioni dello spazio, partirà dai giardini pubblici Manno, alle 15,30. Previsti premi per il "miglior colpo d'occhio" valutato da una giuria di artisti. La sfilata culminerà in una grande festa con danze e musica.
La sfilata delle scolaresche sarà trasmessa in diretta streaming sul portale Media-Live.it e su tutti i media, le tv e gli organi di informazione che vorranno usufruire di questo servizio messo a disposizione della Fondazione Meta.
Il giorno seguente, domenica 9 marzo, la festa proseguirà in Piazza Pino Piras, dalle 17 in poi con Re Giorgio e le pentolacce.
Il giorno seguente, domenica 9 marzo, la festa proseguirà in Piazza Pino Piras, dalle 17 in poi con Re Giorgio e le pentolacce.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti