Cerca nel blog
Via al trasloco della biblioteca
Inascoltate le proteste dei cittadini disabili che hanno manifestato con striscioni davanti all'attuale sede.
![]() |
Protesta davanti all'attuale sede |
Ormai ci sono poche speranze che arrivi un dietrofront sul trasferimento della biblioteca comunale.
Le lettere di cittadini diversamenti abili, e la protesta di qualche giorno fa del gruppo algherese del Coordinamento nazionale danneggiati da vaccino, non hanno sortito alcun effetto tra le istituzioni chiamate in causa.
Gli scaffali e la sala lettura troveranno spazio nel rinnovato complesso di Santa Chiara, sui bastioni, nel cuore del centro storico.
Certamente una sede prestigiosa ma ricadente in una zona urbana interdetta al traffico, priva di parcheggi e complicata da raggiungere per gli utenti con difficoltà motorie. Sono partite anche delle petizioni per rivedere questa decisione.
«Non ci ha risposto nessuno», protesta Elisabetta Cambule che nelle scorse settimane aveva richiamato l'attenzione sul problema del trasloco dall'attuale sede, la ex scuola media di via Mazzini, allo storico fabbricato fresco di restauro. Il trasloco sarà esecutivo nelle prossime ore. Mentre la facciata della vecchio caseggiato scolastico che da anni ospitava ormai la biblioteca comunale è stato tappezzato di striscioni.
Qui sorgerà la nuova caserma della polizia municipale. L'associazione di volontariato ha fatto presente che ci sarebbe spazio per tutti. «La biblioteca potrebbe restare al piano terra e il livello superiore potrebbe ospitare il comando dei vigili urbani – spiega Cambule – ma sembra che questo problema non interessi a nessuno».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti