Cerca nel blog
«La nostra costa non è merce»
Fiorella Tilloca propone un parco urbano a Maria Pia.
Per l'aspirante primo cittadino il paesaggio e l’ambiente sono il capitale primario della comunità: «La nostra costa non è merce: la sua tutela è la premessa indispensabile per ogni sviluppo del territorio».
«Davanti al silenzio assordante di coloro che hanno dimenticato qualsiasi riferimento alla difesa del patrimonio ambientale della comunità e in una città già congestionata dal cemento e minacciata da nuove insensate colate dove i signori del mattone cercano di trovare il candidato "giusto" che favorisca i loro piani, - prosegue Tilloca - Sinistra Ecologia e Libertà ribadisce la necessita che Maria Pia sia un parco urbano, il più importante polmone verde della città con aree per il tempo libero, lo sport e le attività culturali, luogo ludico ricreativo e di intrattenimento anche notturno, nello di congiunzione tra l’area urbana cittadina, Fertilia, l’area della bonifica, le borgate e il Parco Naturale di Porto Conte».
«Davanti al silenzio assordante di coloro che hanno dimenticato qualsiasi riferimento alla difesa del patrimonio ambientale della comunità e in una città già congestionata dal cemento e minacciata da nuove insensate colate dove i signori del mattone cercano di trovare il candidato "giusto" che favorisca i loro piani, - prosegue Tilloca - Sinistra Ecologia e Libertà ribadisce la necessita che Maria Pia sia un parco urbano, il più importante polmone verde della città con aree per il tempo libero, lo sport e le attività culturali, luogo ludico ricreativo e di intrattenimento anche notturno, nello di congiunzione tra l’area urbana cittadina, Fertilia, l’area della bonifica, le borgate e il Parco Naturale di Porto Conte».
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti