Seguici su

Cerca nel blog

notizie > cronaca

venerdì 31 ottobre 2014

Asl: il bilancio 2013 al vaglio della Conferenza provinciale sanitaria e sociosanitaria

La riunione, convocata a Palazzo della Provincia, ha visto la presenza di 12 amministratori comunali su 66.                                                

SASSARI / Si è riunita ieri la Conferenza provinciale sanitaria e sociosanitaria per esaminare il Bilancio 2013 dell’Asl di Sassari. Presenti i rappresentanti di Alghero, Banari, Bultei, Castelsardo, Nule, Ozieri, Porto Torres, Pozzomaggiore, Sennori, Siligo, Sorso e Thiesi.

Il Direttore Generale Marcello Giannico ha colto l’occasione per illustrare ai sindaci i dati economico- finanziari e i motivi che hanno portato la ASL di Sassari a chiudere il documento contabile con una perdita di circa 5 milioni di euro.

Un risultato che, come ha voluto precisare lo stesso Giannico, è stato influenzato significativamente da alcune partite contabili precedenti il 2011 riguardanti i rapporti con l’AOU di Sassari e ulteriori contenziosi non correttamente registrati negli anni precedenti.

Il Direttore Generale si è quindi soffermato sull’evoluzione del bilancio della Azienda sanitaria locale dal 1999 ad oggi al fine di dimostrare con dati alla mano il cambiamento significativo e i benefici che in termini gestionali la sua amministrazione ha generato negli ultimi tre anni: risanamento della situazione debitoria della ASL di Sassari, contenimento dei costi rispetto al passato e drastica riduzione dei tempi di pagamento dei fornitori. Dati contabili e non solo.

Nella lunga relazione di Giannico spazio è stato dato anche agli eccellenti risultati ottenuti da alcune strutture ospedaliere in termini di esiti clinici come quelli registrati dal Santissima Annunziata, tra i migliori ospedali italiani nella Cardiochirurgia valvolare e per la migliore performance in Ortopedia per quanto riguarda la frattura di femore.

Luci ma anche ombre nella relazione sulla gestione 2013. Il Direttore Generale ha colto l’occasione per sollecitare la politica del territorio ad una presa di posizione unanime per garantire nel prossimo futuro alla ASL di Sassari risorse regionali importanti per la messa in sicurezza delle strutture sanitarie. Criticità di cui Giannico si è dovuto far carico soprattutto in questi ultimi tempi con decisioni drastiche a Porto Torres, così come ad Ozieri e a Sassari.

Carenze del sistema sanitario sassarese che, nonostante i buoni risultati gestionali targati Giannico, hanno pesato non poco anche su quest’ultimo parere della Conferenza Provinciale Sanitaria e Socio sanitaria.

Al momento del voto, benché non vincolante, si sono espressi negativamente 6 rappresentanti, 2 i favorevoli, 2 gli astenuti, 2 gli assenti al momento della votazione.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti