Cerca nel blog
Fiorillo lascia il comando del Reparto Operativo di Sassari, al suo posto il Maggiore Urpi
Nuovo incarico a Roma, va al Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell’Arma.
SASSARI / Il Ten. Col. Antonio Fiorillo sta per lasciare il comando del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Sassari, per assumere altro incarico in Roma, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell’Arma.
Nell’incarico che ha ricoperto per poco più di due anni, ha avuto modo di coordinare l’attività investigativa del Provinciale, avvalendosi di un nutrito gruppo di militari altamente preparati e motivati, in un territorio assolutamente particolare e variegato come quello nel nord Sardegna, che va dalle aree rurali del Goceano alla Costa Smeralda, dalla Nurra alla Gallura: un’esperienza umana e professionale unica, in un’isola patrimonio prezioso per il nostro Paese.
Questi due anni sono stati segnati sicuramente dal tragico alluvione del 18 novembre scorso che ha segnato la città di Olbia e le aree limitrofe, ma anche dal triplice efferato omicidio di Tempio.
In qualità di referente con gli organi di stampa ringrazia i consueti interlocutori con cui si è quotidianamente confrontato su situazioni rilevanti per l’ordine e la sicurezza pubblica ed a volte anche solo curiose, trovando giornalisti preparati, attenti e corretti.
Lascia l’incarico di comando al Magg.Giuseppe Urpi.
SASSARI / Il Ten. Col. Antonio Fiorillo sta per lasciare il comando del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Sassari, per assumere altro incarico in Roma, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell’Arma.
Nell’incarico che ha ricoperto per poco più di due anni, ha avuto modo di coordinare l’attività investigativa del Provinciale, avvalendosi di un nutrito gruppo di militari altamente preparati e motivati, in un territorio assolutamente particolare e variegato come quello nel nord Sardegna, che va dalle aree rurali del Goceano alla Costa Smeralda, dalla Nurra alla Gallura: un’esperienza umana e professionale unica, in un’isola patrimonio prezioso per il nostro Paese.
Questi due anni sono stati segnati sicuramente dal tragico alluvione del 18 novembre scorso che ha segnato la città di Olbia e le aree limitrofe, ma anche dal triplice efferato omicidio di Tempio.
In qualità di referente con gli organi di stampa ringrazia i consueti interlocutori con cui si è quotidianamente confrontato su situazioni rilevanti per l’ordine e la sicurezza pubblica ed a volte anche solo curiose, trovando giornalisti preparati, attenti e corretti.
Lascia l’incarico di comando al Magg.Giuseppe Urpi.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti