Impiani termici e di condizionamento
In Confartigianato importante seminario sui nuovi libretti di impianto e i rapporti di efficienza energetica.
SASSARI / Importante appuntamento di aggiornamento professionale per gli installatori di impianti termici e di condizionamento della provincia di Sassari. Giovedì 13 novembre alle ore 16 presso la sala riunioni della Confartigianato in via Alghero 30 a Sassari, gli operatori del settore potranno partecipare, gratuitamente, al seminario tecnico sulle nuove norme che regolano la compilazione del nuovo libretto di impianto e sul relativo DPR 74/2013.
Particolarmente interessante sarà la parte riguardante il nuovo “libretto di impianto per la climatizzazione” che sostituirà i “libretti di impianto” e i “libretti di centrale” e quella sui nuovi “Rapporti di controllo di efficienza energetica” che sostituiranno i modelli G e F.
Inoltre un’importante novità del nuovo Libretto di Impianto è rappresentato dall’introduzione di una scheda esclusivamente dedicata al trattamento dell’acqua (scheda n° 2) che contempla specifici trattamenti in funzione della natura dei circuiti (riscaldamento o produzione ACS).
In estrema sintesi, il seminario formativo – realizzato in collaborazione con Cillichemie – è rivolto agli installatori e manutentori e tratterà la compilazione dei nuovi libretti, i controlli, la manutenzione, l’ispezione dell’impianto, le cadenze, le responsabilità dell’installatore/manutentore e le sanzioni.
Confartigianato ricorda che dal 16 ottobre scorso, tutti gli impianti termici, sia esistenti che di nuova installazione, indipendentemente dalla loro potenza termica, devono essere muniti di un “libretto di impianto per la climatizzazione” conforme al nuovo modello. Il nuovo “libretto di impianto di climatizzazione” sostituisce gli esistenti “libretti di impianto2 e “libretto di centrale” ex art. 11 comma 9 DPR n. 412/1993 e s.m.i.
Sempre dal 15 ottobre anche il “rapporto di controllo di efficienza energetica” deve essere conforme ai modelli allegati al D.M. 10/02/2014, non più divisi per potenza di impianto (superiori o inferiori alla soglia dei 35 Kw) ma per tipologia di generatore. I rapporti di controllo di efficienza energetica vanno compilati in occasione degli interventi di controllo ed eventuale ma manutenzione degli impianti termici come previsto dal DPR 74/2013.
Il relatore dell’incontro sarà il Dott. Stefano Bonfanti (Produc Manager Cillichemie). Per le modalità di adesione al seminario contattare la Confartigianato provinciale al n° 079 280698.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti