Cerca nel blog
Ali sul fiume
Alla libreria il Manoscritto, Domenico Ruiu presenta il suo libro.
ALGHERO / Venerdì 12 Dicembre alle ore 18 nella libreria il Manoscritto di via Pascoli, presentazione del libro "Ali sul fiume" di Domenico Ruiu dialogheranno con l'autore Toni Torre e Renato Brotzu.
Ruiu, nasce e vive a Nuoro. Naturalista fotografo, ha documentato i diversi aspetti ambientali della Sardegna, dedicandosi soprattutto alle specie faunistiche più rare. Ha curato con particolare interesse le riprese dei rapaci diurni della Sardegna, allargando la ricerca alle specie estinte nell'isola e presenti altrove. Recentemente ha pubblicato " Il fotografo dei rapaci" un volume da collezione di grande formato. È autore, tra l'altro, dei seguenti libri: Caro grifone, Compagni di viaggio, I miei rapaci, Supramonte, Il Muflone, Il fenicottero, Obbiettivo Aquila, Naturalmente Gallura, Sardegna Foreste, Emozioni: Viaggio nella natura del Gennargentu, Su Puzonarju, La Sardegna di Domenico Ruiu, Su Monte( intendendo l'Ortobene, la sua montagna)
Il libro. Tutto ha inizio a Punta s'Abba 'e sa Costa, altopiano di Budduso'. Una bella sorgente da' vita ad un rigagnolo che subito assume un aspetto importante. Ma per potersi definire fiume ha bisogno di apporti d'acqua sostanziosi, che raccoglie quando si insinua nei profondi canaloni a valle dell'altopiano di Bitti. Ora è il Rio Altana che, irrobustito dalle acque del Rio Bolloro, del Rio Pistamu ed altri, prende infine il nome di Rio Posada. A breve incontrerà il Rio Mannu nella suggestiva regione di Junturas, dominata dal monte Tepirola, una magnifica piramide di roccia, misteriosa e vagamente sacrale.....
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti