Cerca nel blog
Emergenza sgombero campo di sosta nomadi - integrazione socio abitativa e inclusione sociale della popolazione Rom
Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni d'interesse per il reperimento in locazione di immobili ad uso abitativo sul territorio comunale o nei comuni limitrofi.
Il Comune di Alghero, in stretta collaborazione con il Centro di Ascolto – Caritas Diocesana, intende dare seguito all’attuazione delle procedure relative allo sgombero del Campo di Sosta Nomadi della Reg. Arenosu, Loc. Fighera, e al fine di consentire all’Agenzia LAORE, proprietaria del sito, la bonifica dell’area.
L’intervento per la gestione dell’emergenza, da rivolgere alla popolazione Rom residente nel Campo di sosta Nomadi di Alghero, è a valere sul fondo istituito dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato Regionale Igiene e Sanità e Assistenza Sociale, con la deliberazione N. 47/27 del 25/11/14, che finanzia “specifici progetti, aventi caratteri di straordinarietà e di urgenza, allo scopo di far fronte a situazioni di emergenza umanitaria riferita alle popolazioni Rom presenti sul territorio regionale”. Il Comune di Alghero ha provveduto ad istituire apposito capitolo d’entrata “C/RAS – INTERVENTI PER L’EMERGENZA ROM”.
In ottemperanza alla deliberazione RAS succitata, alla Legge Regionale n. 9 del 9 marzo 1988, alla Strategia Nazionale d’inclusione dei Rom, dei Sinti e dei Caminanti (RSC) 2012-2020 del 28.02.2012 e alle Direttive dell’ Unione Europea (Comunicazione della Commissione Europea N. 173/2011), viene formulato il presente avviso teso a reperire alloggi in locazione nel territorio comunale e nei comuni limitrofi, da destinare a famiglie Rom in emergenza abitativa residenti nel Comune di Alghero. La misura si rende necessaria per far fronte alla situazione, sanitaria, di sicurezza e sociale, di particolare urgenza ed inderogabilità. Si invitano, pertanto, i proprietari di alloggi a manifestare la propria disponibilità per la locazione di immobili ad uso abitativo.
Il canone di locazione sarà corrisposto al locatore direttamente dal Centro di Ascolto Diocesano. Le suddette disponibilità firmate dal proprietario dell’immobile dovranno contenere:
- descrizione/ubicazione dell’immobile con identificazione catastale e titolo di proprietà;
- canone mensile richiesto nonché depositi cauzionali;
- documento di identità in corso di validità del proprietario.
Saranno prioritariamente prese in considerazione le manifestazioni d’interesse dei proprietari disposti a locare l’alloggio alle condizioni di cui alla L. 431/98 con contratto di tipo transitorio.
Gli interessati dovranno far pervenire la propria disponibilità entro e non oltre il 29.12.2014, all’ Ufficio Protocollo del Comune di Alghero, Viale della Resistenza – 17, 07041 (SS), a mezzo posta ordinaria e/o raccomandata A/R o con consegna a mano negli orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00;
- martedì e mercoledì, dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
La consegna può avvenire anche tramite posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.alghero.ss.it.
INFORMATIVA EX ART.13 D.LGS. N. 196/2003
Il Codice in materia di protezione dei dati personali prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo quanto previsto dalla normativa, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.
L’utilizzo dei dati che riguardano la partecipazione alla presente manifestazione d’interesse ha come finalità la gestione delle procedure per l’attuazione della misura in argomento; in caso di finanziamento i dati saranno trattati anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto con il destinatario per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati e pertanto obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal procedimento. La gestione dei dati è informatizzata e manuale.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti