Cerca nel blog
La cultura può dare da mangiare. Ma a chi?
Sull'opera d'arte all'aeroporto di Alghero.
![]() |
Umberto Borlotti |
Leggo con piacere che, finalmente, dopo più di cinque anni il finanziamento di oltre 200 mila euro che la Sogeaal fece alla Sovraintendenza delle Belle Arti di Sassari per la realizzazione, obbligatoria, di un’opera d’arte presso lo scalo trovi finalmente attuazione.
Devo precisare che a seguito dei finanziamenti pubblici per la realizzazione della nuova aerostazione la Sogeaal era obbligata a utilizzare il 2% della somma stanziata per la c.d.opera d’arte. Per la maggior competenza, e per un risparmio sui costi generali e della Commissione aggiudicatrice, la scelta aziendale fu quella di incaricare la Sovraintendenza così come ipotizzato dalle norme. Bene oggi finalmente questa azione si sta avviando a conclusione.
Alghero non diventi la terra di conquista
A proposito dell'operazione Qatar e dintorni.
![]() |
Umberto Borlotti |
Leggo con attenzione le ipotesi che si stanno affacciando sul rilancio turistico della Costa Smeralda e si dice dell’intera Sardegna.
A mio modesto avviso l’ipotesi ventilata può avere una sua validità in presenza di alcune precondizioni: (1) il Territorio sia provvisto di una sua progettualità limitata nelle risorse finanziarie; (2) la partita venga condivisa da operatori economici con vincoli di sangue locali, (3) il progetto definisca chiaramente la crescita di tutte le 52 economie delle piccole medie imprese legate al turismo; (4) siano ben definiti fin dall’inizio la temporalità e le alternative in caso di insuccesso; (5) la compagine azionaria locale sia maggioritaria perché mette a disposizione il Territorio che vale molto di più dei petrodollari.
Finanziamenti pubblici agli aeroporti
Per la sopravvivenza degli aeroporti regionali mi auguro che le istituzioni ottengano una revisione delle linee guida sugli aiuti di stato.
![]() |
Umberto Borlotti |
Le infrastrutture di trasporto sono un mezzo e non un fine
Stiamo vivendo un momento socio-economico che non tollera errori di pianificazione.
![]() |
Umberto Borlotti |
Occorre evitare che le
scelte sulle infrastrutture strategiche possano divenire delle trappole future. L’ovvia riflessione per chi vive
su un’isola è quella che un’efficace ed efficiente mobilità ne determina il suo
giusto sviluppo. Ma spesso le cose ovvie sono
quelle sulle quali si lavora meno dando per scontato che “qualcuno“ alla fine intervenga.
Altri in
Recenti in
Recenti in