Cerca nel blog
Concerto Meditativo sulla Passione di Cristo
Preparazione ai riti della Settimana Santa e alla Santa Pasqua.
Domani Domenica 29 marzo 2015 nella Chiesa Monumentale di Santa Maria in Betlem, organizzata dall’associazione “Coro Liturgico Laudate et Benedicite” con il Patrocinio del Comune di Sassari – Assessorato alla Cultura e dalla Regione Autonoma della Sardegna, si terrà un Concerto Meditativo sulla Passione di Cristo in preparazione ai riti della Settimana Santa e alla Santa Pasqua.
“Concerto in Ospedale”
Serata in musica per i pazienti.
SASSARI / L’ Associazione di Oncoematologia “Mariangela Pinna” Onlus e l’ U.O.C. di Oncologia del Santissima Annunziata, con il patrocinio della ASL di Sassari, organizzano uno spettacolo musicale per tutti i degenti dell’Ospedale Civile, i familiari e per chiunque altro voglia partecipare.
TALK ABOUT FEST
Sul palco: King Howl / River of Gennargentu / Donnie. Tre live diversi, tutti incentrati sul New Blues.
TALK ABOUT RECORDS presenta il suo primo concerto del 2015. Comincia l'anno nuovo con un festival che presenta le attuali produzioni dell'etichetta. Tre live diversi, tutti incentrati sul NEW BLUES.
Gran Concerto di Capodanno il primo Gennaio al Teatro Civico
Due esibizioni, alle 12 e alle 18 con l’Orchestra Sinfonica della Sardegna.
ALGHERO / Il primo dell’anno si apre in musica con il Gran Concerto di Capodanno al Teatro civico di Alghero. L’evento proposto dall'Amministrazione comunale e dalla Fondazione Meta, è un appuntamento da non perdere.
Domenica a Selargius (CA) il gospel dei Friendly Travelers in concerto al Teatro Comunale di Si' e Boi
Consueto appuntamento natalizio con il gospel proposto dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz.
The Friendly Travelers |
Protagonista, domenica 28 dicembre a Selargius (CA), The Friendly Travelers, formazione di New Orleans al centro dei riflettori del Teatro Si' e Boi a partire dalle ore 20.
Stintino, la Sugary blues band per il “Concerto di Natale”
Martedì 23 dicembre alle 19 sul palco del palazzetto dello sport anche allievi e maestri della “Stintino music school” e un inedito duo chitarra-batteria.
STINTINO / Canzoni della tradizione natalizia in lingua inglese oltre che in sardo e poi tre gruppi per un concerto che, arrivato alla settima edizione, è ormai un evento atteso del Natale stintinese.
"The sound of my flute", concerto di Mauro Uselli al Teatro Civico
Un sound tutto nuovo ed interessante quello che propone il maestro, dove, nell'assoluto religioso rispetto della letteratura classica si inseriscono i suoni e le correnti moderne, fondendo il tutto in unico spettacolo tra clavicembalo, flauto, effetti luci, fumo, laser.
Mauro Uselli |
ALGHERO / Il 22 dicembre il Teatro civico ospiterà l’eclettico ed originale artista che regalerà alla città due spettacoli, uno alle 19.30 e uno alle 21.00.
Il concerto rientra a tutti gli effetti nella sfera della musica classica con esecuzioni ed interpretazioni di celebri sonate e romanze dei grandi autori, tra i quali le sonorità del periodo barocco con Bach, Telemann, Vivaldi attraversando il classicismo di Mozart per giungere agli autori più romantici come Schumann, Massanet Debussy, Saint-Saëns.
Inoltre, verranno eseguite in prima delle trascrizioni di opere strumentali quali le cello suites e partite violino di Bach per flauto solo.
Mauro Uselli, musicista ed artista virtuoso , negli ultimi anni ha ottenuto brillanti consensi a carattere internazionale, portando le sue innovative performance in giro per tutta l'Europa. Ha ottenuto premi e riconoscimenti: recentemente è stato premiato al teatro di Chelsea (Londra) come Top Musician dell'anno per talento, estro e fantasia.
Il 22 dicembre sul palco insieme al flauto di Mauro Uselli ci sarà il pianista John Little Horn al clavicembalo, con i suoi sint e live effect. L'ambientazione e scenografia verranno curate dalla Space Lab gruppo di artisti di Sardegna, le coreografie di Cristina Ballero.
Il concerto rientra nella programmazione degli eventi del Cap d’Any 2014-2015 coordinata e promossa dall’Amministrazione comunale di Alghero e dalla Fondazione META.
L’ingresso all’evento è gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti. Gli inviti possano essere ritirati dalle 10.00 alle 13.00 (chiuso domenica e festivi) presso la Coop. Itinera | Torre di Porta Terra | T. +39 079 9734045 | Cell +39 339 4687754.
Il giorno dello spettacolo (22 dicembre), i biglietti ancora disponibili saranno distribuiti presso il botteghino del teatro a partire dalle ore 17.00.
Concerto di Natale del Banco di Sardegna
Il soprano Paoletta Marrocu e il direttore d’Orchestra Janos Act nella Cattedrale di San Nicola di Sassari.
SASSARI / In segno di augurio per il Natale e per il nuovo anno, il Banco di Sardegna, con il patrocinio del Comune, offre alla Città di Sassari il tradizionale Concerto di Natale che da qualche anno si tiene nel Duomo di San Nicola.
Concerto di Carlo Doneddu
Domenica 26 Agosto alle 22, Torre Solis
Biglietti dalle ore 20.00 in Torre Sulis a € 5+libera offerta, disponibili 60 posti, per prenotazioni 338 4335643
Pubblichiamo il comunicato dell'Associazione Culturale "Ryunyo e La Valigia della Felicità", Centro per l'arte, la cultura e l'educazione.Carlo Doneddu |
«Nell'ambito dell' Esperò Festival, organizzato dall'Ass. Cult. Ryunyo e La Valigia della Felicità, in collaborazione con il Comune di Alghero e la Fondazione Meta, Domenica 26 Agosto alle h 22.00, Torre Sulis, il Mº Carlo Doneddu terrà un prezioso concerto di chitarra classica.
Un repertorio difficile quanto accattivante, esaltato dalla passione e dalla tecnica di Carlo Doneddu, già cantautore e chitarrista per i Figli di Iubal, produttore e protagonista della Buona Novella di Fabrizio De Andrè, in collaborazione con Ass. Laborintus, uno degli autori e musicisti più talentuosi e originali in Sardegna.»
Un repertorio difficile quanto accattivante, esaltato dalla passione e dalla tecnica di Carlo Doneddu, già cantautore e chitarrista per i Figli di Iubal, produttore e protagonista della Buona Novella di Fabrizio De Andrè, in collaborazione con Ass. Laborintus, uno degli autori e musicisti più talentuosi e originali in Sardegna.»
Concerto di "Vocione", Marta Raviglia e Tony Cattaneo
Vocione, duo di Marta Raviglia e Tony Cattano
24 Agosto ore 22.00 in Torre Sulis
Biglietti €5 dalle ore 20.00, disponibili 60 posti, per prenotazioni 338 4335643
Pubblichiamo il comunicato dell'Associazione Culturale "Ryunyo e La Valigia della Felicità", Centro per l'arte, la cultura e l'educazione.
«Nell'ambito di Esperò Festival, a cura di Associazione Culturale "Ryunyo e La Valigia della Felicità", centro per l'arte, la cultura e l'educazione, appuntamento il 24 Agosto h 22.00 in Torre Sulis, con Vocione, l'eclettico duo di Marta Raviglia e Tony Cattano.
24 Agosto ore 22.00 in Torre Sulis
Biglietti €5 dalle ore 20.00, disponibili 60 posti, per prenotazioni 338 4335643
Pubblichiamo il comunicato dell'Associazione Culturale "Ryunyo e La Valigia della Felicità", Centro per l'arte, la cultura e l'educazione.
«Nell'ambito di Esperò Festival, a cura di Associazione Culturale "Ryunyo e La Valigia della Felicità", centro per l'arte, la cultura e l'educazione, appuntamento il 24 Agosto h 22.00 in Torre Sulis, con Vocione, l'eclettico duo di Marta Raviglia e Tony Cattano.
Altri in
Recenti in
Recenti in