Cerca nel blog
"Il lungo viaggio di una chemise, un'epoca attraverso un abito"
Alla Libreria Cyrano, presentazione del libro di Fabrizio Casu.
Omaggio all'Isola per Sa Die de Sa Sardigna
L’autrice algherese Eleonora Cattogno leggerà il testo “Come diventai dura bellezza”.
ALGHERO / Martedì 28 aprile alle ore 19.30 la Libreria Cyrano in occasione di Sa Die de Sa Sardigna ospiterà “Omaggio all’isola”. L’autrice algherese Eleonora Cattogno leggerà il testo “Come diventai dura bellezza” (vincitore lo scorso anno del Premio Laguna di Elmas )conducendo gli ascoltatori in un viaggio che ripercorre la storia della Sardegna, vista attraverso occhi molto particolari.
"Sulla Faccia della Terra"
Giulio Angioni Scrittore a Piede Liberos.
Parte mercoledì 15 aprile sotto l'insegna di Liberos un piccolo tour di presentazioni che avrà come protagonista Giulio Angioni e il suo nuovo libro "Sulla Faccia della Terra". Appena pubblicato in una co edizione Feltrinelli/Il Maestrale il romanzo di Angioni sta riscuotendo un notevole successo tra il pubblico dei lettori, tanto da essere stato scelto dagli ascoltatori di Fahrenheit (la seguitissima trasmissione di RADIO 3) come libro del mese.
Giornata Mondiale dell’Acqua
Presentazione del libro "Le fontane della Foresta Demaniale di Anela".
Antonio Farris |
ALGHERO / In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), l’Obra Cultural de l’Alguer che da anni ha avviato un interessante rapporto di collaborazione con il Parco naturale di Porto Conte, promuove, nell’ambito delle iniziative inserite nel programma delle attività relative all’Accordo siglato nel 2014 tra l’Associazione algherese e la Provincia di Barcellona, la presentazione del libro "Le fontane della Foresta Demaniale di Anela", a cura del professor Antonio Farris.
Aprono i lavori: Vittorio Gazale, Direttore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte e Claudia Soggiu, Presidente dell’Obra Cultural. Intervengono: Antonio Farris, Presidente del Parco naturale Regionale di Porto Conte, Emmanuele Farris, ricercatore e Riccardo Paddeu. Introduce e coordina il dibattito Antonio torre.
L’iniziativa si terrà giovedì 19 marzo, alle ore 18,30, nella sala della fondazione Meta.
Aprono i lavori: Vittorio Gazale, Direttore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte e Claudia Soggiu, Presidente dell’Obra Cultural. Intervengono: Antonio Farris, Presidente del Parco naturale Regionale di Porto Conte, Emmanuele Farris, ricercatore e Riccardo Paddeu. Introduce e coordina il dibattito Antonio torre.
L’iniziativa si terrà giovedì 19 marzo, alle ore 18,30, nella sala della fondazione Meta.
"S´Acabadora, È ora di finirla?"
Toni Soggiu presenta il suo libro alla Libreria Cyrano.
ALGHERO / Quali sono le vicende storiche e di costume che hanno condotto alcuni studiosi e scrittori a sostenere l´esistenza in Sardegna, fino a poco tempo fa, di un ´rito della buona morte´? Esisteva davvero una figura che si muoveva nei villaggi della Sardegna e praticava una forma di eutanasia ante litteram?
Francesco Giorgioni presenta il suo libro "Cosa Conta" alla Libreria Cyrano
Un romanzo che giocando tra realtà e finzione racconta degli interessi miliardari e dei traffici ambigui e pericolosi che hanno ruotato intorno alla Costa Smeralda degli anni novanta.
ALGHERO / Sabato 07 marzo alle 19,00 il giornalista Francesco Giorgioni sarà ospite della Libreria Cyrano di Alghero per presentare, insieme a Giampaolo Cassitta e Sandro Roggio, il suo libro "Cosa Conta", un romanzo che giocando tra realtà e finzione racconta degli interessi miliardari e dei traffici ambigui e pericolosi che hanno ruotato intorno alla Costa Smeralda degli anni novanta.
Flavio Tranquillo a piede Lìberos
Il celebre giornalista di Sky Sport ed esperto di basket sarà ospite delle librerie sassaresi aderenti a Lìberos, in collaborazione con LiSa - Librai sardi in rete e Dinamo Sassari, per la presentazione del suo libro "Altro tiro, altro giro, altro regalo" (Baldini & Castoldi).
Giovedì 26 febbraio, h.18.30 - Sala conferenze della Camera di Commericio, Via Roma 74 - Sassari. Interverranno il giornalista de La Nuova Sardegna Roberto Sanna e l'allenatore della Dinamo Meo Sacchetti.
Il registro dei grandi risentimenti. Vita, tracollo e miracoli di un fotografo di matrimoni
Protagonista del libro è Lele, un giovane assistente fotografo che accompagna il padre ai servizi matrimoniali nella Cagliari Anni ’70/80.
ALGHERO / Venerdì 13 febbraio alle 19,00 alla libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele, 11, Emanuele Cioglia sarà nostro ospite in una brillante serata letteraria per presentare il suo nuovo libro Il registro dei grandi risentimenti. Vita, tracollo e miracoli di un fotografo di matrimoni, pubblicato da Caracò Edizioni nella collana Freschi, curata da Francesco Frisco Abate.
Le matite di Henze
La Poesia di Antonio Pibiri.
ALGHERO / Sabato 7 febbraio alle 19.00 alla libreria Cyrano, ad Alghero in Via Vittorio Emanuele, 11, si terrà una serata dedicata alla poesia con la presentazione del libro di Antonio Pibiri, Le matite di Henze, pubblicato per i tipi Lampi di Stampa, Milano, nella prestigiosa collana Festival, diretta da Valentino Ronchi.
THIU GIARRETTE – Anime e Demoni
Negli spazi della Biblioteca comunale di Nulvi Psquale Demurtas presenta a Nulvi il suo libro.
L'Amministrazione comunale, il sindaco Mario Buscarinu e il vicesindaco e assessore alla Cultura Barbara Nardecchia comunicano che venerdì 6 febbraio 2015, alle ore 18:30 negli spazi della Biblioteca comunale di Nulvi “Candida Mara” è in programma la presentazione del libro di Pasquale Demurtas “Thiu Giarrette Anime e Demoni – La magia di un uomo buono”. L'incontro aperto al pubblico si svolgerà alla presenza dell'autore ploaghese e sarà moderato dal vicesindaco Barbara Nardecchia.
"Vicini cent'anni - Alghero e la Grande Guerra '15 - '18"
Attraverso una minuziosa indagine, Sari ha scoperto circa altri 120 soldati algheresi morti durante il conflitto oltre gli 82 già ricordati nella lapide commemorativa di Porta Terra.
ALGHERO / Da inizio marzo sarà disponibile in libreria "Vicini cent'anni - Alghero e la Grande Guerra '15 - '18", di Raffaele Sari Bozzolo, Edizioni del Sole.
Il coinquilino di merda
Sergio Scavio e Giuseppe Fiori si cimenteranno con le disavventure del libro, manuale di non sopravvivenza.
ALGHERO / Giovedì 29 gennaio alle 18,30 alla Libreria Cyrano di ALghero, Sergio Scavio e Giuseppe Fiori si cimenteranno con le disavventure del libro IL COINQUILINO DI MERDA, manuale di non sopravvivenza.
Ti presento un libro e l’autore
“Dissonanze criminologiche”.
ALGHERO / “Dissonanze criminologiche” è l’intitolazione del libro (edizioni “Isbiskos” di Empoli) che sarà presentato sabato 24 gennaio alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze della Fondazione META – Piazza Porta Terra, 9 in Alghero.
"Ho visto cose che noi umani. Buona e mala sanità, buona e mala umanità"
Il cardiochirurgo Paolo Biglioli presenta a Sassari il suo libro.
SASSARI / "Ho visto cose che noi umani. Buona e mala sanità, buona e mala umanità": è un po' una storia della cardiochirurgia italiana e un po' romanzo il libro che il Professor Paolo Biglioli presenterà lunedì 19 gennaio alle 16.30 nell'Aula Magna dell'Ateneo in piazza Università.
“Fioritos de tanca”
Presentazione di libri di poesia e detti popolari in lingua sarda.
don Leonardo Iddau |
Martedì 30 dicembre 2014 alle ore 18.00 presso il salone parrocchiale di Villanova Monteleone verranno presentati al pubblico i due volumi di poesie “Fioritos de tanca” detti in rima di don Leonardo Iddau, nato a Villanova Monteleone nel 1928 e da giovane trasferitosi presso i salesiani di don Bosco a Torino.
Baddes, il nuovo romanzo di Davide Casu
Lo scrittore concentra la sua attenzione sui valori della vita a contatto con una natura incontaminata.
ALGHERO / Sabato 20 dicembre alle ore 19 nella Biblioteca comunale Santa Chiara di Alghero verrà presentato Baddes, il secondo romanzo di Davide Casu , come il precedente edito dalla Nemapress.
«In Coghina» di Lucia Sechi: tutte le ricette tradizionali del paese di Mara
Il libro sarà presentato sabato sera nei locali del Centro sociale alla presenza dell’autrice, del sindaco Angelo Sanna e del direttore scientifico dell’“Istituto Bellieni” Michele Pinna.
Lucia Sechi |
MARA / La cucina tradizionale di Mara non ha più segreti grazie al libro “In Coghina” di Lucia Sechi, un volume tascabile che raccoglie ricette di ogni genere riscoperte intervistando le donne del paese. Il libro, edito dalla Edes, sarà presentato sabato 20 dicembre alle 17.30 nei locali del Centro Sociale.
"Rossi abbaia in classe", Antonio Budruni presenta il suo nuovo libro
Un romanzo che mette a nudo la difficile realtà del Paese, così come può essere percepita dall'interno di una scuola superiore sarda.
ALGHERO / Mercoledì 17 dicembre alle 18,30 nella sala conferenze della Fondazione META Antonio Budruni presenterà, insieme a Giuseppe Mussi, il suo nuovo libro "Rossi Abbaia in classe" Delfino Editore, "un romanzo che mette a nudo la difficile realtà del Paese, così come può essere percepita dall´interno di una scuola superiore sarda".
A Esperò Festival Giovanni Gelsomino racconta le storie dei sardi durante la Grande Guerra
Un volume che racchiude la storia di tanti sardi, e non solo, che cento anni fa, allo scoppio della Prima guerra mondiale, partirono per il fronte senza fare ritorno.
Il 19 dicembre alle 17:30, nel museo Palatu de Sas Iscolas di Villanova Monteleone, è in programma il primo appuntamento per la sezione dedicata agli incontri con gli autori di Esperò Festival 2014.
Ali sul fiume
Alla libreria il Manoscritto, Domenico Ruiu presenta il suo libro.
ALGHERO / Venerdì 12 Dicembre alle ore 18 nella libreria il Manoscritto di via Pascoli, presentazione del libro "Ali sul fiume" di Domenico Ruiu dialogheranno con l'autore Toni Torre e Renato Brotzu.
Altri in
Recenti in
Recenti in