Cerca nel blog
“Així se menja en Sardenya”
L’iniziativa rientra nell’ambito della manifestazione “Sant Jordi a l’Alguer 2015”- la festa del llibre i de la rosa.
ALGHERO / Mercoledì 29 aprile 2015 presso l’Istituto Alberghiero di Alghero (Piazza Sulis), alle h. 11.30, in occasione della Giornata del popolo sardo, “Sa Die de sa Sardigna”, la Regione Sardegna, Assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione, Spettacolo e Sport, Servizio Lingua e Cultura Sarda, presenta una manifestazione linguistico-culturale nella città di Alghero.
“Uniti per il nostro mare” fa tappa a Platamona
Il 22 marzo alle 10,30 sulla spiaggia dei sassaresi, il 29 marzo a Porto Ferro. L'obiettivo è accendere i riflettori sulla tutela del mare e degli arenili, con uno sguardo alla raccolta dei rifiuti.
SASSARI / Arriva nelle spiagge sassaresi la manifestazione di volontariato “Uniti per il nostro mare” che il 22 marzo farà il tappa a Platamona e il 29 marzo sull'arenile di Porto Ferro. L'evento è ideato e organizzato dall'ASD Platabeach surfclub, in collaborazione con l'associazione Vosma onlus di Sassari, con la ditta Ambiente Italia e con il patrocinio del Comune di Sassari.
Una corsa per le donne e la mobilità sostenibile
Domenica 8 marzo alle 10 in Piazza d'Italia la quarta edizione della Corsa in rosa.
Sassari - Corsa in rosa 2014 |
SASSARI / «C'è un cammino quotidiano di libertà ed emancipazione che le donne compiono insieme agli uomini. C'è uno spazio pubblico da riconquistare al gioco, alla convivialità, a una mobilità differente». È questo lo spirito che anima la manifestazione che domenica, 8 marzo alle ore 10, vedrà il salotto buono della città ospitare la "Corsa in rosa".
A Sassari le maschere del carnevale isolano
Una sfilata per il centro storico cittadino. In corteo anche il gruppo dell'Orso dei Macellai. Domenica giornata conclusiva ricca di appuntamenti.
Maschera Orso di Sassari |
SASSARI / Sos Colonganos di Austis, i Mamuthones e Issohadores “Atzeni” di Mamoiada, i Murronarzos, Maimones e Intintos di Olzai, Su Bundhu di Orani, i Thurpos di Orotelli, i Boes e Merdules di Ottana, i Mamutzones di Samugheo e i Sonaggiaos e s’Urzu di Ortueri: sono le maschere del carnevale isolano che domani sera, a partire dalle ore 17, sfileranno per il centro storico di Sassari assieme alla maschera dell'“Orso” del Gremio dei Macellai di Sassari.
Sennori saluta il Carnevale 2015
Sfilata di carri allegorici, musica, maschere e tanto divertimento.
SENNORI / La manifestazione con la quale Sennori saluterà il carnevale è in programma domani, sabato 21 febbraio, e coinvolgerà l’intero paese in una festa danzante.
Lo Carraixali de l’Alguer - Ragazzinscena 2015
Si inizia domenica a Guardia Grande.
ALGHERO / La XVI Edizione del Carnevale delle Borgate apre la serie di appuntamenti in città. A cura dell'ASC Guardia Grande,domenica 15 febbraio dalle ore 14.30 è in programma la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati (lungo la S.P. 55 bis Santa Maria la Palma verso la borgata di Guardia Grande) Nella Borgata si terrà la premiazione del carro migliore e festa in maschera con animazione, giochi, musica e distribuzione di frittelle.
"Cantando a Carnevale, omaggio a Sa Sartiglia”
Rassegna corale di canto popolare, che si svolge ogni anno ad Oristano in concomitanza con la festa della Sartiglia.
ALGHERO / Sabato 14 febbraio il Coro Polifonico Algherese, diretto dal Maestro Ugo Spanu, parteciperà alla decima edizione della manifestazione "Cantando a Carnevale, omaggio a Sa Sartiglia”, una rassegna corale di canto popolare, che si svolge ogni anno ad Oristano in concomitanza con la festa della Sartiglia.
A Sassari la musica e l'allegria del carnevale
Dal 12 al 22 febbraio centro storico e quartieri periferici in festa. Per la prima volta in città le maschere tipiche del carnevale sardo sfileranno. I bambini delle scuole grandi protagonisti tra carri allegorici e frittelle.
SASSARI / Dieci giorni di giochi, danze, sfilate di carri allegorici e maschere della tradizione carnascialesca isolana e poi ancora tanta animazione per i bambini. È il “Carnevale 2015, mitico, rituale, sardo” che, con una edizione ricca di appuntamenti, dal 12 al 22 febbraio coinvolgerà la città di Sassari.
A Mamoiada per l’accensione dei “Fuochi di Sant’Antonio Abate”
Antichissimo rito tra il sacro e profano, in onore del Santo patrono che “rubò il fuoco dall'inferno per portarlo agli uomini”.
Sabato 17 gennaio a Mamoiada si accenderanno i fuochi di Sant’Antonio Abate; il paese si raccoglierà intorno ai falò per un antichissimo rito tra il sacro e profano, in onore del Santo patrono che “rubò il fuoco dall'inferno per portarlo agli uomini”.
Gran festa finale all’Officina del Mercato con i Filastrocche’n’roll
Domani sul palco dell’Expo Sassari la "Città dei bambini" chiude in bellezza con l’esilarante esibizione del duo cagliaritano che ha conquistato Fiorello. Tutta dedicata ai più piccoli la chiusura delle attività.
Filastrocche'n'roll - Renzo Cugis e Gianfranco Liori |
SASSARI / Saranno i Filastrocche’n’roll domani (06 gennaio) la ciliegina sulla torta della Gran festa finale all’Officina del Mercato, a conclusione di questa stupenda esperienza dedicata ai bambini all’Expo Sassari, tra laboratori e attività ludiche.
Il live acustico di Giuliano Rassu all’Officina del Mercato
Domani sera (5 gennaio) la star di X-factor si esibirà sul palco dell’Expo Sassari. A fare da apripista sarà la performance della scuola "Teatrodanza Jana" diretta da Alessia Foddai. Continuano con grande partecipazione i laboratori della "Città dei bambini": per tutto il giorno saranno presenti gli scouts con la loro tenda e le loro attività.
Giuliano Rassu |
SASSARI / All’Officina del Mercato arriva lo straordinario sound del live acustico di Giuliano Rassu. La star sassarese di X-factor che nel 2009 fu il più forte avversario di Marco Mengoni, domani (5 gennaio) alle 21 sul palco dell’Expo Sassari ripercorrerà le tappe della sua carriera, reinterpretando i grandi artisti della musica blues e rock, per poi passare ai brani del suo ultimo album "Sui tuoi passi".
Les estrenes
I più piccoli avevano un'arancia alla quale venivano praticati dei tagli per accogliere gli spiccioli, o meglio i menuts, donati dai più grandi.
Les estrenes |
ALGHERO / La delegazione locale della Plataforma per la llengua invita i bambini di tutte le età a Les estrenes, manifestazione del calendario del Cap d'Any della Fondazione Meta e dell'Amministrazione comunale.
"Incontro di linguaggi" all’Officina del Mercato
Il 30 dicembre dalle 18 alle 19.30 interessante performance poetico creativa: le declinazioni dell’amore attraverso movimento, poesia e immagini.
SASSARI / Serata di poesia e arte martedì 30 dicembre all’Officina del Mercato con “Incontro di linguaggi”: una performance poetico creativa sulle declinazioni dell’amore attraverso movimento, versi e immagini.
Folla di visitatori per “Aspettando Natale 2014”
Rassegna enogastronomica organizzata da Comune e Pro Loco.
SENNORI / Un fiume di persone ha partecipato alla manifestazione “Aspettando Natale 2014”, rassegna enogastronomica di produzioni tipiche locali, con mercatino di prodotti artigianali, spettacoli e musica dal vivo che si è svolta a Sennori sabato scorso. La manifestazione, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco, ha animato fino a notte inoltrata via Roma, via Vittorio Emanuele e via Italia.
Spettacoli, musica e mercatini con gli eventi del Cap d’Any
Alghero si prepara alla grande festa di fine anno con lo spettacolo pirotecnico e il concerto di Caparezza.
ALGHERO / Spettacoli, musica, colori e festa ad Alghero con il ricco calendario di eventi del Cap d’Any che si prepara alla grande festa di fine anno con lo spettacolo pirotecnico dall'area portuale e il concerto di Caparezza.
Successo per la Pedalata Natalizia FIAB: “Dalla parte di chi #pedalaognigiorno”
Luci colorate, campanelli come jingle natalizi e un brindisi in piazza Sulis.
Ultima edizione della “Cocktail Competition”
Una qualificata giuria di estimatori ha decretato i vincitori, l’ormai tradizionale gara amichevole tra gli allievi dei corsi di formazione per BARMAN, secondo livello, realizzati da Performa, l’Agenzia Formativa del Sistema Confcommercio.
SASSARI / Una sfida appassionata, all’insegna del “buon bere”, che, nonostante la comprensibile emozione degli esordienti, ha messo in luce le competenze professionali acquisite da tutti i partecipanti, anche in assenza di esperienza pregressa.
Riscuote grande successo la Coca de Nadal (La focaccia di Babbo Natale)
Primi bilanci dei festeggiamenti di Natale firmati Cap d'Any, Esplosione di Emozioni.
Doppio appuntamento all'Exart di Cagliari con "Stelle Filanti"
Un pomeriggio sereno e pieno di calore in compagnia del Teatro Circo Maccus che ricreerà per tutti i bambini (e non solo) le atmosfere classiche e intramontabili del Natale.
Alle 17 e alle 19, doppio appuntamento venerdì 26 dicembre all’ExArt di piazzetta Dettori a Cagliari con “Stelle Sfilanti: la vera storia della Cometa”, scritto e diretto da Virginia Viviano.
Pronti per la grande festa di fine anno
Spettacoli e musica con gli eventi del Cap d’Any.
ALGHERO / Con il concerto di Mauro Uselli, The sound of my flute, in programma stasera al Teatro Civico alle 19,30 e alle 21,00, il Cap d’Any entra nel vivo delle manifestazioni che portano al Natale e alle grandi feste di fine anno.
Altri in
Recenti in
Recenti in