Cerca nel blog
“Sardegna - colore fuori moda”
Mostra fotografica di Alberto Masala, giovane artista sardo, che ha già al suo attivo la realizzazione di numerosi progetti e pubblicazioni.
Organetto di Barore Lai |
La mostra sarà inaugurata Venerdì 17 aprile alle ore 18,30, nel centro espositivo di Su Palatu a Villanova Monteleone e sarà visitabile fino al 3 maggio.
Il progetto fotografico "Sardegna - colore fuorimoda" è una ricerca sui colori nella cultura sarda.
L’arte di Pinuccio Sciola alla Setmana Santa de l’Alguer
Una mostra e installazioni dedicate a Gaudí nel centro storico.
ALGHERO / Un omaggio a Gaudí caratterizzerà l’atmosfera della Setmana Santa a l’Alguer. Il Centro Storico riannoderà i fili con la Catalogna grazie all’arte di Pinuccio Sciola, l’artista inventore delle pietre sonore e promotore della cultura sarda nel mondo.
"Gent de l'Alguer" a Barcellona, 34 ritratti fotografici di Joan Mayoral
Nelle immagini, uomini e donne che fanno parte del tessuto culturale, sociale e lavorativo della città di Alghero.
Joan Mayoral |
ALGHERO / Dal 26 febbraio al 30 marzo 2015 presso la sede dell’Associazione dei Sardi in Catalogna, carrer del Bisbe Laguarda 9, a Barcellona si terrà l’esposizione “Gent de l’Alguer”, una carrellata di 34 ritratti fotografici eseguiti da Joan Mayoral nel corso di questi ultimi trentacinque anni di visite ad Alghero.
Ri-tratti, Tracce di Jacopo Scassellati
Nuovo evento a Casa Manno.
Venerdì 30 Gennaio alle ore 18.00 al Museo Casa Manno di Alghero si terrà la chiusura dell’evento Ri-tratti, Tracce di Jacopo Scassellati a cura di Giuseppe Zichi. Sarà, questa, l’occasione per ripercorrere con l’artista l’esperienza della mostra personale di pittura e scultura a cura di Giuseppe Bacci
Aspettando il mondo
L’area espositiva dell’Aeroporto di Alghero ospiterà fino alla fine del mese la mostra di sculture realizzate da Antonello Alloro.
ALGHERO / Di professione muratore, Alloro ha da poco iniziato a creare le sue opere con i materiali del suo mestiere: ferro e cemento, da sempre considerati elementi freddi ma che, grazie alle sue mani, diventano caldi ed accoglienti.
Nella Torre di Sulis la mostra antologica di pittura di Gianvittorio
Il “montagnino di mare” torna nella sua città dopo 10 anni con una tripla iniziativa che prevede l'esposizione di un'antologia di opere alla torre Sulis.
ALGHERO / Si inaugura oggi alle 19.30 nella Torre di Sulis la mostra antologica di pittura di Gianvittorio programmata dalla amministrazione comunale e dalla fondazione Meta nell'ambito degli eventi di fine anno.
Arte e Sport: Alghero su due Ruote
Sabato mattina, le sale del Liceo Artistico Francesco Costantino ospiteranno un convegno che aprirà la mostra di design che vede come protagonista l'industral designer algherese Antonello Piredda.
Mario Cipollini al traguardo |
ALGHERO / Pantani, Cipollini, Freire, Bugno, Garzelli. Ed ancora, Savoldelli, Bartoli, Ulrich, Evans e Cooke. Cos'hanno in comune questi grandi ciclisti, che hanno fatto incetta di medaglie olimpiche, maglie iridate, vittorie al Tour de France ed al Giro d'Italia?
ASL Sassari: ritornano gli eventi natalizi del Dipartimento di Salute mentale
Tele e quadri dell’ex manicomio di Rizzeddu in mostra dal 18 al 23 dicembre a Palazzo di Città.
SASSARI / “La Liberazione non è libertà”. Sarà un aforisma di Victor Hugo il file rouge scelto dal Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze della ASL di Sassari per accompagnare l’edizione 2014 della Bottega dei sogni, tra parole e musica. Anche quest’anno la manifestazione serale vedrà impegnati sul palco del Teatro Civico un gruppo di pazienti diretti dal regista Pierangelo Sanna dell'Associazione teatrale Paco Mustela.
L'arte di Tavolara e Depero a Palazzo di Città
Inaugurata ieri la mostra internazionale dei due grandi artisti del Novecento.
Sassari - Mostra Tavolara e Depero |
SASSARI / «Eugenio Tavolara e Fortunato Depero hanno dimostrato di avere una intuizione che è mille anni avanti rispetto a quanto possiamo immaginare». Così ieri sera, a Palazzo di Città, nel rinnovato Teatro Civico, il sindaco di Sassari Nicola Sanna ha aperto la mostra internazionale dei due grandi artisti del secolo scorso.
Artisti e artigiani protagonisti in via Marras 7
Una collettiva tra quadri, sculture gioielli, fotografie e creazioni floreali.
SASSARI / Fili, chiodi, pennelli… trame d’Arte in via Marras 7 è il titolo del nuovo evento organizzato dall’associazione Libera X che si terrà dal 13 al 30 dicembre, dalle 17 alle 20, nei locali dell’ex tappezzeria Dettori. A essere protagonista sarà una collettiva di artisti e artigiani che, ospiti del musicista GiL, incroceranno le loro strade in un connubio di arti visive, gioielli, abiti, fiori e complementi d’arredo. L’evento è inserito nelle manifestazioni comunali di dicembre ed è patrocinato dall’assessorato alle Culture del Comune di Sassari.
Esposizione di icone contemporanee realizzate dall’iconografo Michele Antonio Ziccheddu
Mostrare la fede, questo il titolo della mostra permanente.
Sabato 13 dicembre alle ore 17 a Mandas (CA), ex palazzo Municipale, sarà inaugurata la mostra permanente di icone contemporanee, in esposizione le opere dell’iconografo e teologo Michele Antonio Ziccheddu.
A Porto Torres la Giornata Nazionale della Salute Mentale
Venerdì 5 dicembre l’inaugurazione della mostra del gruppo di auto-aiuto “Nuovi orizzonti”.
Mostra CSM Porto Torres_Gruppo auto-aiuto |
SASSARI / In occasione della giornata nazionale della Salute Mentale, sarà inaugurata il 5 dicembre, alle ore 11, nei locali comunali “Il Faro” di Piazza Garibaldi, a Porto Torres, la mostra del gruppo di auto-aiuto “Nuovi orizzonti”, che prevede l’esposizione dei manufatti artistici realizzati dai componenti del gruppo.
"Ritratti, l'incertezza del disegno" Mostra di Salvatore Esposito alla Libreria Cyrano
Una selezione di disegni su carta che descrivono in modo particolare il viso degli amici e delle amiche di Alghero dell'artista.
ALGHERO / Si inaugura oggi, lunedì 1 dicembre a partire dalle 18,00 nella Libreria Cyrano di Alghero la mostra personale di Salvatore Esposito “Ritratti, l'incertezza del disegno”, una selezione di disegni su carta che descrivono in modo particolare il viso degli amici e delle amiche di Alghero dell'artista.
Le 32 opere di Esposito, già professore di anatomia artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, saranno esposte per tutto il mese di dicembre.
Le camere di Commercio sarde per il turismo culturale
“L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica”.
ROMA / Arriva anche a Roma l’importante mostra “L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica” tenutasi a Cagliari, Cittadella dei Musei, Torre di San Pancrazio, marzo-settembre 2014: l’esposizione è stata inaugurata ieri e sarà al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” fino al 21 marzo 2015.
LA MATERIA SI TRASFORMA
Mostra temporanea sull'Arte del riciclo e la trasformazione dei materiali.
Matteo Campulla, Augustine Namatsi Okubo, Sergio Pilia, Giacomo Zucca sono i quattro artisti che esporranno negli spazi espostivi delle ex Scuole Maschili di Iglesias. Dal 29 novembre al 7 dicembre 2014, ex Scuole Maschili, via Roma 68, Iglesias, aperto tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00.
Mostra di opere pittoriche nella Torre Sulis
Il fine, sensibilizzare i cittadini sul tema dei Diritti dei bambini e sui Doveri degli adulti.
ALGHERO / Gli artisti Maria Filomena Mura, Nina Trudu, Uccia Spanò, Cici Peis, Carlo Gatto, Pietro Solinas e Luigi Pantaleo, visto e considerato l’enorme successo che ha sino ad ora riscontrato l’Iniziativa Culturale e Sociale “DIRITTI dei BAMBINI - DOVERI degli ADULTI”, hanno chiesto ed ottenuto l'autorizzazione per poter proseguire l`iniziativa alla Torre Sulis sino a domenica 30 Novembre, mantenendo gli stessi orari di apertura al mattino dalle ore 10.00 alle ore 12.30, la sera dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
Interranzena, la mostra personale di Anna Cosseddu
Continua il suo viaggio in Sardegna e arriva ad Ozieri all'interno delle iniziative della festa “Su trinta ‘e Sant’Andria.
Il 29 novembre alle ore 18:30, in occasione della festa “Su trinta 'e Sant'Andria”, le fotografie di Anna Cosseddu arriveranno nel prestigioso Museo diocesano di Arte Sacra di Ozieri: sarà la quinta tappa in Sardegna di "Interranzena - tour di fotografia e musica".
Fiaba, mito e finzione per rivelare gli aspetti nascosti della società
Urbana Gallery porta a Cagliari “Pop Surrealism Echoes”, mostra per aiutare i bambini che ogni giorno sbarcano in Italia.
Mia Araujo |
Il mito, la fiaba e la realtà che si fondono con la finzione, entrando in un mondo immaginario al confine tra grottesco e poetico. Sono questi gli ingredienti di “Pop Surrealism Echoes” la nuova mostra organizzata da Urbana Gallery che da lunedì 24 novembre sarà ospitata al T-Hotel in via dei Giudicati a Cagliari.
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne
Parole e immagini alla Libreria Cyrano.
ALGHERO / A partire da martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne”, la Libreria Cyrano di Alghero ospiterà una mostra fotografica sul tema, curata da dallo Studio PATTA FOTOGRAFIA.
25° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
Mostra di opere pittoriche nella Torre Sulis. Il fine, sensibilizzare i cittadini sul tema dei Diritti dei bambini e sui Doveri degli adulti.
ALGHERO / In occasione del 25° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, voluta dall'Assemblea delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, gli artisti Maria Filomena Mura, Uccia Spanò, Nina Trudu, Cici Peis, Carlo Gatto Pietro Solinas e Luigi Pantaleo, hanno deciso di mettere insieme delle loro opere pittoriche che verranno esposte nella Torre Sulis dal 20 al 26 novembre al fine di sensibilizzare i cittadini sul tema dei Diritti dei bambini e sui Doveri degli adulti.

Tra i doveri che noi adulti dobbiamo impegnarci a rispettare, c’è anche quello di far conoscere i Diritti dei bambini, infatti, il Parlamento Italiano, con la Legge 27 maggio 1991, n. 176, ha approvato la Convenzione dell’ONU e l’Articolo 42 della stessa recita: Gli Stati partners si impegnano a far largamente conoscere i principi e le disposizioni della presente Convenzione, con mezzi attivi e adeguati sia agli adulti che ai fanciulli.
Altri in
Recenti in
Recenti in