Cerca nel blog
Domenica l'Aperi-T al mercato ortofrutticolo per AprileArtico
Penultimo appuntamento con l'aperitivo teatrale dello Spazio-T per la prima volta in una nuova cornice.
ALGHERO / Sarà Michele Vargiu con il suo omaggio al teatro di Giorgio Gaber “Oggi no, domani forse, ma dopodomani sicuramente” il protagonista del penultimo Aperi-T della stagione dello Spazio-T, domenica 19 aprile alle ore 19, per la prima volta, nell'inedita cornice del Mercato Ortofrutticolo di Alghero. In collaborazione con il Circolo Culturale Artico e il Collettivo Piantagrano, lo Spazio-T partecipa infatti all'iniziativa “AprileArtico” con il consueto aperitivo teatrale.
Torna al Teatro Civico di Alghero “Inscena-T”
Prosegue la rassegna con il Teatro Magro di Mantova e “Il sentiero dei passi pericolosi” dello Spazio-T.
Alessandro Pezzali Teatro Magro - Mantova |
ALGHERO / Sabato 14 e domenica 15 febbraio ritorna al Teatro Civico di Alghero “Inscena-T” la rassegna di nuovo teatro curata dallo Spazio-T con il sostegno della Fondazione META e il patrocinio del Comune di Alghero.
Torna “INSCENA-T” e quest'anno si fa in due
Il 4 e il 5 gennaio e il 14 e 15 febbraio al Teatro Civico la seconda edizione della rassegna di nuovo teatro curata dallo Spazio-T.
ALGHERO / Quattro spettacoli tra gennaio e febbraio con 2 compagnie ospiti e 2 produzioni dello Spazio-T. Questo il programma della seconda edizione della rassegna di nuovo teatro “Inscena-T” ideata e diretta dal centro culturale algherese, che quest'anno inaugura la stagione teatrale 2015 fortemente voluta da Comune di Alghero e Fondazione META.
Dansejægeren – Il cacciatore di danze un’opera su Fridolin Bentzon e sulla musica delle launeddas
Un incontro con il compositore Mauro Patricelli che illustrerà il suo progetto di teatro musicale.
Mauro Patricelli |
L’Associazione Culturale Iscandula in collaborazione con l’Ersu di Cagliari e la Regione Autonoma della Sardegna presenta un incontro con il compositore Mauro Patricelli che illustrerà il suo progetto di teatro musicale Dansejægeren – Il cacciatore di danze un’opera su Fridolin Bentzon e sulla musica delle launeddas. Venerdì 19 dicembre 2014 – alle 10,30 Presso la sala conferenze, 8° piano della torre sede dell’Ersu, Corso Vittorio Emanuele II, 68 Cagliari. Ingresso libero.
A Cagliari, "Ventimila leghe sotto i mari" del Teatro Potlach di Rieti
Un viaggio straordinario e iper tecnologico negli abissi!
Domani giovedì 18, e in replica venerdì 19, alle 21 al Teatro delle Saline la compagnia "Teatro Potlach" di Rieti presenta un viaggio straordinario e iper tecnologico negli abissi!
“Ballare il silenzio...” settimo Aperi-T della stagione allo Spazio-T
Tra musica, ballo e poesia continua l'aperitivo teatrale questa domenica dedicato al tango con il bandoneon di Francesco Moretti.
ALGHERO / Settimo appuntamento con l'esclusivo Aperi-T ideato e organizzato dallo SPAZIO – T che quest'anno stanno registrando ogni domenica il tutto esaurito.
Per la Pace e l'Ambiente contro la guerra e la speculazione!
Oggi martedì 9 Dicembre, nell'ambito della 7a edizione della rassegna “Prove d'Attore”, il Teatro S'Arza, in collaborazione con il Gruppo Emergency Sassari, propone la prima delle due serate artistiche all’insegna della solidarietà intitolate “PER LA PACE E L'AMBIENTE CONTRO LA guerra E LA speculazione!” Il secondo appuntamento è in programma per lunedì 15 Dicembre. Entrambi gli eventi si svolgeranno a Palazzo di Città (ex Teatro Civico).
Il pubblico di Sassari abbraccia tra gli applausi Adriana Lecouvreur
Applausi a scena aperta per l'opera di Francesco Cilea, al debutto assoluto in città.
SASSARI / Ci sono voluti 102 anni perché Sassari potesse finalmente conoscere Adriana Lecouvreur. Oltre un secolo di attesa culminato ieri, al Teatro Comunale, con i ripetuti e convinti applausi che il pubblico ha tributato all'opera di Francesco Cilea, in replica domenica alle 16,30.
La prima volta a Sassari di Adriana Lecouvreur, il gioiello di Francesco Cilea
Presentata l'opera che chiude la 71esima Stagione lirica dell'Ente Concerti “De Carolis”.
Scuola d’Arte Drammatica - Teatro delle Saline - Si inaugura la Rassegna Actor Giovane 2
STORIAFINTA. Una storiavera d’amore. Un affascinante e poetica storia d’amore interpretata da Simeone Latini e dalla giovanissima attrice francese Marion Constatin , la nuova “scoperta” di Lelio Leci, all'esordio assoluto sulla scena torna in Sardegna dove a maggio si è laureata in italiano.
Lo spettacolo inaugura, presso il Teatro delle Saline, la Rassegna “Actor Giovane 2”, organizzata dalla Scuola d’Arte Drammatica in collaborazione con l’Akròama.
Allo Spazio-T “Pinter e a capo” inedito reading con l'attore Alessandro Pala Griesche
Ospite di questo sesto appuntamento teatrale è Alessandro Pala, attore originario di Alghero che da diversi anni calca i palcoscenici d'Italia.
Alessandro Pala Griesche (foto Valentina Mameli) |
Domenica 7 dicembre alle ore 19 sesto appuntamento con l'esclusivo Aperi-T ideato e organizzato dallo Spazio-T di Alghero. Un aperitivo teatrale quello di domenica prossima dedicato a Harold Pinter che avrà un nuovo ospite: l'attore Alessandro Pala Griesche.
L'attore Fulvio Accogli presenta il suo “Discarica d'ammore”
Quinto aperitivo teatrale allo Spazio-T che per l'occasione ospita il giovane attore sardo che ha lavorato con Filippo Timi e Luca Ronconi.
Fulvio Accogli |
ALGHERO / Dopo la grande partecipazione di pubblico agli ultimi appuntamenti, sarà il giovane attore Fulvio Accogli l'ospite del quinto Aperi-T, l'aperitivo teatrale ideato e organizzato dallo Spazio-T.
Sassari promuove La scala di seta “Broadway-style”
Successo della farsa rossiniana nell'allestimento proposto dall'Ente Concerti De Carolis.
Applausi per tutti. Il pubblico del Teatro Comunale di Sassari ha accolto così La scala di seta di Gioachino Rossini, andata in scena in prima rappresentazione ieri, venerdì 21 novembre.
L'Ente Concerti “Marialisa de Carolis” ha quindi vinto la sua scommessa, proponendo con successo - al posto della prevista Salome di Strauss, sacrificata per motivi di bilancio - una delle opere giovanili del compositore pesarese nell'allestimento del Teatro La Fenice di Venezia.
La scala di seta veneziana e “ringiovanita” si presenta a Sassari: domani la 'prima'
Oltre mille studenti hanno apprezzato l'opera di Rossini nell'Anteprima Giovani.
SASSARI / In versione anni Trenta, ambientata nell'era dei 'telefoni bianchi' ma con la certezza della musica frenetica e follemente rivoluzionaria di Gioachino Rossini.
Lo Spazio-T sabato al Ferroviario di Sassari con “Era la nona?”
Divertentissima commedia noir liberamente ispirata a “Non era la quinta era la nona” di Aldo Nicolaj. Spettacolo surreale, dai risvolti imprevisti di cui l'omicidio passionale è filo conduttore.
![]() |
Spazio-T (foto Valentina Mameli) |
Sabato 8 novembre alle ore 21 lo Spazio-T torna in teatro con lo spettacolo “Era la nona?” diretto dalla premiata regista algherese Chiara Murru, produzione 2014 della compagnia. Il palco del Teatro Ferroviario ospiterà lo spettacolo che vede in scena Chiara Murru, Maurizio Pulina e Antonio Luvinetti, una commedia noir liberamente ispirata a “Non era la quinta era la nona” di Aldo Nicolaj che racconta le vicende di Eva, una donna prorompente e possessiva, alle prese con 2 uomini: Mario, suo marito, e Bruno, conosciuto casualmente sulla spiaggia con il quale innesca una persecuzione più che una relazione amorosa.
Emoziona la Madama Butterfly in scena al Teatro Comunale di Sassari
Successo e applausi per tutti alla 'prima' della tragedia giapponese di Puccini.
SASSARI / Applausi per “Madama Butterfly” al Teatro Comunale di Sassari. La “tragedia giapponese” di Giacomo Puccini, proposta nell'allestimento della Fondazione Teatro delle Muse di Ancona e Associazione Arena Sferisterio di Macerata, è piaciuta al pubblico sassarese che ieri, venerdì 31 ottobre, ha apprezzato la seconda opera della Stagione lirica 2014.
Puccini torna a Sassari: venerdì al Comunale la prima di 'Madama Butterfly'
Ieri grande successo tra gli studenti per l'Anteprima Giovani.
SASSARI / Una donna debole solo all'apparenza, pronta al sacrificio estremo quando il tragico destino per il suo amore tradito si compie.
E' Cio-Cio-San, Madama Butterfly, protagonista della famosa “tragedia giapponese” di Giacomo Puccini (libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa) che andrà in scena al Teatro Comunale di Sassari domani, venerdì 31 ottobre in prima rappresentazione, con replica pomeridiana domenica 2 novembre.
Madama Butterfly, a Sassari la "Tragedia giapponese" di Giacomo Puccini
Mercoledì 29 doppio appuntamento: alle 17 la tavola rotonda, anteprima giovani alle 20.
Torna a Sassari l'appuntamento con la Stagione Lirica curata dall'Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. Dopo il successo di Carmen, un altro grande classico dell'opera sarà rappresentato sul palcoscenico del Teatro Comunale: è la volta di Madama Butterfly, la struggente 'tragedia giapponese' di Giacomo Puccini.
Apertura stagione "Famiglie a Teatro"
In scena lo spettacolo: "Renzo testa di ferro" della compagnia Teatro Dance.
Domenica prossima 26 ottobre, alle ore 17:30, inaugura la stagione "Famiglie a teatro" con lo spettacolo: "Renzo testa di ferro" della compagnia Teatro Dance, per la regia di Daniele Contu.
Mi Consenta
Reading estemporanei per rivoluzioni contemporanee.
Marcello Enardu |
Origamundi in collaborazione con Afrodanza di Donatella Padiglione e Carla Desogus presenta MI CONSENTA - reading estemporanei per rivoluzioni contemporanee, rassegna di teatro ospitata a Cagliari, nello spazio di Via San Giovanni 379.
Altri in
Recenti in
Recenti in