Seguici su

Cerca nel blog

notizie > manifestazioni

sabato 20 settembre 2014

Oggi il traffico in città sarà di biciclette

Dove c’è la bicicletta c’è allegria, benessere psico-fisico, ritorno alla giovinezza.                            

Al via oggi la pedalata BiciCritiCittà, organizzata da Fiab Alghero e dal Comune di Alghero con Agenda 21 in occasione della Settimana Europea Mobilità Sostenibile.

Una settimana, questa, per riflettere su come vogliamo le nostre città, sul vero significato della mobilità sostenibile, che non si riduce certo ad una passeggiata in bicicletta la domenica ma ad una vera pianificazione della nostra salute e del nostro futuro. 

Una reale, ragionata, pianificata e partecipata riorganizzazione della rete urbana degli autobus; una segnaletica che tuteli e permetta di pedalare in sicurezza; una rete di piste ciclabili urbane. Non vogliamo pelare solo per andare in spiaggia a farci il bagno; noi pedaliamo per andare a lavoro, al supermercato, accompagniamo i nostri bimbi a scuola in bicicletta, andiamo dal medico su due ruote. E' in nostro mezzo di trasporto, non uno svago. 

Su queste basi si fonda l’idea Fiab della mobilità sostenibile e il tema europeo 2014 “Le nostre Strade: la nostra Scelta”, vogliamo si rifletta sul futuro della mobilità cittadina soprattutto ora che si parlerà di PUC. Dove c’è la bicicletta c’è allegria, benessere psico-fisico, ritorno alla giovinezza, con questo spirito, l’amore per Alghero e la critica positiva è nata BiciCritiCittà,per costruire insieme e pedalare in un nuovo presente. 

L’appuntamento è per oggi alle ore 16 dal Colle Balaguer. Per coloro che non possiedono bicicletta, seggiolini per bambini o caschi, Fiab Alghero comunica che alcuni noleggi bici cittadini (Ecomania, Sardinya by Bike, AlgheroEMobility, Raggi di Sardegna, Baratz Rent a Bike) hanno aderito alla Settimana Europea Mobilità Sostenibile e per l’occasione chiederanno il prezzo simbolico di 3€ per l’intero pomeriggio di noleggio. 

Per ricordare che anche i ciclisti hanno dei doveri e devono rispettare misure di sicurezza stradale i soci FIAB Alghero pedaleranno con il giubbino rifrangente della federazione, ricordiamo inoltre l’uso del casco obbligatorio ai minori di 14 anni e comunque vivamente consigliato fuori dalle ciclabili.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti