Seguici su

Cerca nel blog

notizie > libri

giovedì 20 novembre 2014

"Arte organaria in Sardegna. Costruttori e strumenti tra XVI e XX secolo"

All'Obra Cultural, prosegue l'attività di promozione e divulgazione della storia e della cultura del popolo sardo con la presentazione del volume del professor Roberto Milleddu.                                      

ALGHERO / L’Obra Cultural de l’Alguer continua la propria attività di promozione e divulgazione della storia e della cultura del popolo sardo con la presentazione del libro “Arte organaria in Sardegna. Costruttori e strumenti tra XVI e XX secolo” del prof. Roberto Milleddu, organizzata dall’Accademia Organistica Sarda che l’ha voluta tra le iniziative del calendario della rassegna musicale “Sardinia Organfest 2014”.

Frutto di una ricerca di vent’anni, il libro prende in esame la storia dell’arte organaria in Sardegna secondo una prospettiva che alle “macchine sonore” antepone le storie degli uomini (costruttori, importatori, compratori) e i contesti culturali, sociali, religiosi ed economici che hanno orientato la scelta e la persistenza nel tempo di determinati esemplari di strumenti.

L’appuntamento è per domani, venerdì 21 novembre 2014, alle h.19.00, nella Biblioteca catalana dell’Obra Cultural in via Arduino, 46.

Interverranno: l’organista Pierpaolo Peralta, Giovanni Solinas, direttore artistico di “Sardinia Organfest” ed il musicologo Roberto Milleddu, autore del libro.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in notizie
Altri in notizie
Recenti in opinioni
Recenti in arti