Seguici su

Cerca nel blog

opinioni > opinionisti

venerdì 16 agosto 2013

Miracolo ad Alghero

di Carlo Mannoni
I "fuochi" e i tanti focolai che restano.      

Carlo Mannoni
Miracolo ad Alghero! Come nel film del 1951 di De Sica, "Miracolo a Milano", nel quale i barboni, inforcate le scope dei netturbini nella piazza del Duomo, volano felici verso il loro agognato paradiso, anche Alghero ha preso il volo nel suo cielo multicolore in occasione del Ferragosto 2013.

"Alghero è tornata ad essere la prima località turistica della Sardegna" ha annunciato soddisfatto il Sindaco di Alghero che si è trattenuto sui "visi felici delle persone" davanti allo spettacolo dei "fuochi", storici per Alghero, ora finalmente ripristinati.

Ritengo che il sindaco Lubrano abbia fatto bene a rilanciare i fuochi artificiali estivi. Attraggono e sono uno spettacolo che gli abitanti della cittadina e i turisti apprezzano. Non vorrei, però, che le esplosioni multicolori sul cielo di Alghero nella notte di Ferragosto fossero un punto di arrivo, un risultato intorno al quale arroccarsi compiaciuti per chissà quanto.

Essi costituiscono, infatti, una piccola cosa dinanzi ai grandi problemi di Alghero, i quali, passata la festa, si ripresentano tutti a chi ha responsabilità di governo. Anni fa mi è capitato di assistere ad un analogo spettacolo ferragostano ad Alleghe, bella località di villeggiatura delle Dolomiti. Se penso ad Alleghe ed al piacere di tornarvi in vacanza non è certo per quei fuochi artificiali, ma per ben altro che quel paese montano sa offrire.

Ecco, Alghero deve essere ricordata, anche da chi l'ha visitata solo una volta, per tutto ciò che sa e può offrire, non solo nei mesi estivi di maggior flusso turistico, ma possibilmente tutto l'anno. È un compito, questo, del Comune, che deve essere il regista (per stare in tema), ma anche degli imprenditori privati.

Per cui tutti felici, almeno per un attimo, come nel volo fantastico di De Sica e Zavattini, ma a partire da oggi, 16 agosto 2013, primi o meno nelle presenze turistiche, occorre tornare con i piedi per terra a lavorare con il massimo impegno per affrontare, e possibilmente risolvere, i tanti problemi di Alghero.

Commenti

Mantieni la tua comunità civile. Tutti commenti devono rispettare le regole di comunità de La Voce di Alghero. La redazione modera i commenti solo dopo la loro pubblicazione, e si riserva di rimuoverli se abusivi, molesti, offensivi o fuori tema.
Se non hai un'utenza Facebook, Hotmail o Yahoo, puoi inviare i tuoi commenti qui sotto (è sempre necessario avere un'utenza, dei servizi disponibili: Account Google, LiveJournal, WordPress, TypePad, AIM oppure OpenID).

Altri in opinioni
Altri in opinioni
    Recenti in notizie
    Recenti in arti